Appia, Ciampino, Morena, S.M. delle Mole, Frattocchie
Appia, Ciampino, Morena, S.M. delle Mole, Frattocchie: ecco come nascono questi centri
La zona a sud di Roma, quella intorno alla via Appia e che comprende anche centri abitati come Ciampino, Morena, S.M. delle Mole e Frattocchie, è nata dall'espansione della Capitale. Si tratta di centri ai quali non manca un passato storico importante, tant'è vero che gli stessi sono attraversati o lambiti dalla via Appia Antica e in corrispondenza di S. M. delle Mole sorgeva l'antica Bovillae, dove c'era persino un circo per le corse dei carri, di cui gli archeologi hanno rinvenuto alcuni resti murari.
In tempi moderni queste zone hanno iniziato a svilupparsi in maniera sempre più cospicua a partire dal secondo dopoguerra. Fu allora infatti che prese il via la realizzazione di nuovi edifici e che iniziò a popolarsi un'area dell'agro romano la cui vocazione era precedentemente legata per lo più alla pastorizia e all'agricoltura. Lo sviluppo urbano, del resto, è stato fin dall'inizio strettamente connesso al passaggio in queste zone della linea ferroviaria che collega Roma ai Castelli Romani e in particolar modo a Velletri. La stessa tocca infatti sia Ciampino che S. M. delle Mole ed è anche questo uno dei motivi per cui molti pendolari che lavorano o studiano nella Capitale hanno deciso negli anni di prendere una casa in affitto in zona Appia, Ciampino, Morena, S. M. delle Mole o Frattocchie.
Come si vive sull'Appia, a Ciampino, Morena, S.M. delle Mole, Frattocchie?
Generalmente per queste cittadine, in particolare per S. M. delle Mole e Frattocchie, che poi sono praticamente attigue, si parla di città dormitorio, proprio perché molti degli abitanti in età lavorativa le lasciano di giorno e vi rientrano soltanto la sera tardi. Tutta questa zona, poi, è strategica per chi si trova a dover raggiungere la seconda Università di Roma, quella di Tor Vergata. Dopo La Sapienza si tratta dell'Università più importante della Capitale, che è anche una delle principali di tutta Italia. Molti sono gli studenti che vi frequentano regolarmente i corsi e che decidono di optare per gli affitti sull'Appia o a Ciampino, Morena, S. M. delle Mole o Frattocchie.
Non bisogna infine dimenticare la presenza dell'Aeroporto di Ciampino, ancora abbastanza attivo nonostante una recente riduzione dei voli per ridurre l'inquinamento acustico.
Tipologie di immobili tra l'Appia, Ciampino, Morena, S.M. delle Mole e Frattocchie
In zona si possono trovare non solo appartamenti in grandi palazzi, ma anche abitazioni monofamiliari e deliziose villette. Ognuno può scegliere dunque la propria dimensione ideale, optando per un'abitazione di lusso o per una casa di livello più popolare. Come costi, per comprare una casa in zona Appia, a Ciampino, Morena, S. M. delle Mole o Frattocchie occorre mettere in conto una spesa indicativa di almeno 2000 € al mq se parliamo di appartamenti di livello intermedio. Per i villini ovviamente il prezzo sale, toccando e a volte superando anche i 3000 € al mq.
Perché prendere in affitto una casa in zona Appia, Ciampino, Morena, S.M. delle Mole, Frattocchie
Inutile dire che la zona dell'Appia, Ciampino, Morena, S.M. delle Mole e Frattocchie è il luogo perfetto dove andare in affitto se si cerca una casa che sia vicina a tutti i servizi che possono tornare utili, dai supermercati agli studi medici, dai parchi di divertimento per i bambini alle strutture sportive per il tempo libero. In questi quartieri infatti non manca nulla e la posizione di notevole vicinanza a Roma ne fa dei centri da cui si può partire, ad esempio al sabato sera, per andare a divertirsi nei locali più in voga della Capitale.
Ristoranti e trattorie tipiche che propongono per lo più cucina tradizionale romana sono numerosissimi in queste zone, dove si può vivere lontano dal caos cittadino che contraddistingue negativamente Roma, senza però rinunciare a nessuna comodità. Ecco perché affittare una casa sull'Appia, Ciampino, Morena, S.M. delle Mole o Frattocchie conviene sia a chi lavora e ha necessità di raggiungere ogni giorno la Capitale, che a chi è andato magari in pensione da poco e vuole evadere dalla confusione e dallo smog senza perdere la maggior delle sue abitudini quotidiane. In questa zona si possono praticare diversi sport, ci sono infatti numerose piscine, campi da calcio e persino un palaghiaccio dove si tengono corsi di pattinaggio.
Cosa influenza il costo degli affitti in zona Appia, Ciampino, Morena, S.M. delle Mole, Frattocchie
Se il costo degli affitti sull'Appia, a Ciampino, Morena, S.M. delle Mole e Frattocchie è un po' più alto rispetto ad altri centri sorti nell'immediata periferia di Roma è proprio perché qui è possibile usufruire di molteplici servizi. I trasporti pubblici sono ben strutturati e si può scegliere di muoversi in autobus oppure in treno per spostarsi verso Roma o per raggiungere l'aeroporto. In direzione contraria, infine, si può andare verso i Castelli Romani, magari per una gita di piacere domenicale. Ecco perché per un appartamento di 50 mq ci si può trovare a spendere anche 600 o 700 € al mese, a seconda della posizione.
IlMessaggeroCasa.it
Scegli su quale social condividere questo contenuto con tutti i tuoi amici.