
Leggi anche: Coronavirus, Arcuri: «App Immuni segnalerà contatto di 15 minuti con un positivo a meno di 2 metri»
Però Immuni è efficace solo se viene scaricata da tante persone, meglio se da tutti, e sarà difficile convincere tutti a utilizzarla. Un po' come Google Maps: se il navigatore è in grado di indicare traffico, lavori in corso, posti di blocco e altro, è perché quelle informazioni vengono prese dai tanti che usano la stessa app. Dov'è la differenza? Google utilizza il gps e conosce ogni spostamento di un utente, oltre ai suoi gusti e alle sue abitudini. Eppure, quando apriamo un account, spesso non pensiamo alle informazioni che condividiamo con un'azienda privata. Se non scaricheremo Immuni è perché riscopriremo il valore della privacy? Oppure perché ci fidiamo più di una multinazionale che dello Stato?
andrea.andrei@ilmessaggero.it Ultimo aggiornamento: 22:16 © RIPRODUZIONE RISERVATA
NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT