Le immagini sono mozzafiato. Raccontano di un incontro super ravvicinato di un grande squalo bianco di 4 metri con un gruppo di ignari surfisti. Nell'incredibile filmato, girato poche ore fa dal National Rescue Institute South Africa, l'organizzazione che interviene nei casi di emergenza in mare, lungo la costa di Plettenberg Bay, località non distante da Mossel Bay sul versante orientale del Sudafrica, si vede chiaramente un grosso squalo bianco che nuota allegramente in mezzo ad un piccolo gruppo di surfisti e amanti della canoa che, ignari, continuano a spassarsela e ad aspettare l'ennesima onda da cavalcare.
Lo squalo mako finisce impigliato nelle boe dei pescatori: sul web scoppia la polemica. Video
Squalo attacca un surfista e lo uccide: chiusa la spiaggia di Salt Beach in Australia
Dal canto suo, lo squalo bianco, seppure incuriosito da tutta quella strana attività, non dimostra alcuna aggressività. Tanto che, dopo essersi avvicinato fino all'inverosimile a diversi surfisti, decide di allontanarsi. Uomini e squali, in Paesi come il Sudafrica, si trovano da sempre a condividere lo stesso braccio di mare. L'uomo per la pesca, il nuoto o, come in questo caso per il surf, lo squalo per l'eterna ricerca di cibo. Eppure, come dimostrato da queste eccezionali riprese filmate, nella stragrande maggioranza dei casi, non accade nulla. Niente aggressioni nè attacchi ma soltanto quella tipica, intelligente curiosità che rende lo squalo bianco tra i più affascinanti ed incompresi abitanti degli oceani.
Che l'uomo non sia il piatto preferito dallo squalo bianco è chiaro da tempo. Al di là dei rarissimi incidenti, fosse lontanamente interessato a noi, di quel gruppetto di surfisti sarebbe rimasto poco o nulla. Fortunatamente, però, anche la vicenda di oggi, si è conclusa nel migliore dei modi. Oltre all'allerta promulgato anche sui social dal National Sea Rescue, che invita chiunque a prestare l'attenzione dovuta, non è accaduto molto altro. Anche perchè stavolta, non è un film.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout