Lei è assolutamente splendida. Tenera, è nata solo da pochissimi giorni, è la gioia di mamma e papà ma non solo. Si perché la piccola, venuta alla luce il 24 marzo, non è una femminuccia qualunque ma un bellissimo esemplare di rinoceronte di Sumatra, uno degli animali più rari del pianeta. A diffondere la notizia e le immagini che proponiamo, poche ore fa, il KLHK (Kementerian Lingkungan Hidup dan Kehutanan) l'ente pubblico indonesiano che si occupa di salvaguardia ambientale che, finalmente, può festeggiare. Si perché questa nascita non è stata affatto facile. Il parto, infatti, avvenuto al Sumatran Rhino Sanctuary nel Way Kambas National Park di Sumatra nella provincia di Lampung, è arrivato dopo ben otto aborti spontanei di mamma rinoceronte. Un dramma che aveva fatto temere il peggio anche in questa ultima occasione.
«La nascita della piccola - ha commentato un portavoce del KLHK sui social - è stata una dura lotta.
Come non essere d'accordo? Il rinoceronte di Sumatra (Dicerorhinus sumatrensis) è l'unica specie del genere Dicerorhinus Glover. Più piccolo rispetto alle altre specie di rinoceronti esistenti, da tempo è minacciato di estinzione. Tanto che, oltre ai circa 40 esemplari detenuti in cattività nel tentativo di preservare la specie, in natura non ve ne sarebbero più di 200/270 individui che sopravvivono in talune e remote aree dell'Indonesia.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout