MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Animali

Sabato 27 Febbraio - agg. 05:36
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Aquilotto decolla ad Amatrice: la coppia di aquile reali dei Monti della Laga completa un altro svezzamento Video

Animali
Lunedì 7 Settembre 2020
Aquila Reale (foto di Alfredo Cristallini)
RIETI - C’è una rinascita che non ha bisogno di ricostruzione: è la natura dei Monti della Laga. Ad Amatrice, anche nei quattro anni che hanno seguito il drammatico sisma, nelle montagne si ripete il meraviglioso ciclo della riproduzione dell’aquila reale. Una presenza ormai consolidata sulle alte vette e che da ancor prima del sisma viene seguita dal fotografo naturalista Alfredo Cristallini, da anni custode delle immagini e dei video che emozionano il web. Anche quest’anno, la coppia di aquile reali ha potuto in tutta tranquillità far nascere e poi involare, un nuovo aquilotto (pullo). «In 5 anni - racconta Alfredo - la coppia ci ha regalato ben tre parti gemellari. È un miracolo della Natura, dovuto al fatto che l’ambiente che ci circonda è puro e incontaminato, ricco di prede per poter poi sfamare la prole».

QUI UN VIDEO DI ALFREDO CRISTALLINI SULLE AQUILE REALI

Il monitoraggio
La passione di Alfredo per queste creature va al di là di una semplice osservazione. Il suo capillare monitoraggio rappresenta per lui, per studiosi e appassionati una certezza e una salvaguardia per la continuazione di questa specie così delicata. Un rapporto a contatto con l’aquila per tanti mesi (almeno 6 tra deposizione, nascita e involo). «È qualcosa di affascinante, quasi di magico, poter osservare seppur da lontano la regina delle nostre montagne - prosegue Cristallini - scoprire i suoi segreti, le abitudini, cercando a volte di prevedere le sue mosse: alcune volte sono il contrario di ciò che si immaginava. Avere la fortuna di spiarla mentre imbocca i suoi aquilotti, rasenta una tenerezza inimmaginabile, al pari di una mamma che allatta il suo neonato». Una dedizione che spesso porta Cristallini in luoghi impervi, cenge rocciose che ospitano gli inarrivabili nidi dell’aquila che proteggono un prezioso patrimonio naturalistico. «Spesso la gente mi chiede se posso accompagnarli a vedere le aquile - conclude - e io cerco di non diffondere informazioni in merito: è proprio questa tranquillità il segreto per la presenza indisturbata di questi splendidi animali. Spiego agli amanti della natura che per incontrare le aquile basta prendere uno dei tanti meravigliosi sentieri della Laga, aspettare e sperare in un incontro che può davvero essere inaspettato». Ora, dopo l’involo, l’aquilotto cercherà altrove il suo spazio vitale e la sua compagna: l’anno prossimo Alfredo Cristallini è pronto a documentare la costruzione di un altro nido e a scoprire se nasceranno nuovi aquilotti nelle alte cime della Laga. Ultimo aggiornamento: 8 Settembre, 18:51 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
RIETI

Gli appuntamenti del weekend a Rieti e in tutto il Reatino

RIETI

Fondazione Gimbe: coronavirus, allerta per i nuovi contagi nel Reatino dalla metà di febbraio

RIETI

Autocisterna esplosa sulla Salaria: vittime senza giustizia per la perizia dimenticata

Rieti, esplosione sulla Salaria del 2018: dissequestrata l'area del distributore Rieti, un anno dall'esplosione sulla Salaria: la provincia si ferma per Stefano e Andrea
di Massimo Cavoli
BASKET

Serie B femminile, le ragazze della Npc Willie Rieti pronte ai blocchi di partenza

BASKET

Al PalaSojourner il Real Sebastiani cerca conferme contro l'ostica Luiss. Loschi: «Hanno tecnica e talento»

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

De Luca: «Abbiamo pensato alle primule invece che alla produzione italiana di vaccini»

Covid, Antonella Viola: «Vaccinare con una dose sola è un errore»

Gomorra, le prime immagini dal set

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Romanzi rosa: ecco 10 libri da non perdere

Romanzi rosa: ecco 10 libri da non perdere

Video

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

De Luca: «Abbiamo pensato alle primule invece che alla produzione italiana di vaccini»

VIDEO PIu VISTO

Roma, Salvini a pranzo con la fidanzata: «Prendo carne cruda»

  • 71

LE NEWS PIÚ LETTE

Lockdown, nel nuovo dpcm misure da lunedì. Salvini: irrispettoso lockdown a Pasqua. Ira Zingaretti

Lockdown e dpcm, a Pasqua cosa possiamo fare? Dalle gite fuori porta alle visite, la situazione

Bonus Bollette, si cambia per 2,6 milioni di famiglie (e basterà fare la dichiarazione Isee)

Nuovo Dpcm, bozza: cinema e teatri dal 27 marzo. In zona rossa chiusi i parrucchieri. In casa anche non conviventi. Misure fino a Pasquetta

Covid Italia, bollettino oggi 26 febbraio: 20.499 casi (mai tanti da Capodanno), 253 morti. Più contagi in Lombardia, Campania e Piemonte

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie