ABBONATI ACCEDI
  • LEGGI IL GIORNALE
    • NOTIFICHE
    • NEWSLETTER
    • ABBONAMENTI
    • LOGOUT

SEZIONI

  • Politica
    • Elezioni Presidente Repubblica
  • Italia
  • Mondo
  • Vaticano
  • Economia
    • News
    • Moltoeconomia
    • Welfare
    • Risparmio
    • Finanza per tutti
    • Borsa Italiana
    • Borsa Esteri
    • ETF
    • Fondi Comuni
    • Valute
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Serietv
    • Musica
    • Eventi
    • Giorno & notte
  • Sport
    • Tokyo 2020
    • Calcio
      • Europei
      • Serie A
      • Mercato
      • Nazionali
      • Champions League
      • Europa League
      • Serie B
      • Dilettanti
      • News
    • Formula 1
    • Moto
    • Tennis
    • Basket
    • Rugby
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Gossip
  • Persone
  • Blog
  • Social
  • Animali
  • Alimentazione
  • Televisione
  • Libri
  • Scienza
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • PC
  • Scuola
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
    • Prove
    • Speciali
    • Motorsport
    • Dueruote
    • Economia
    • Sicurezza
    • Ecologia
    • Eventi
    • Normative
    • Interviste
    • Storiche
    • Sharing
    • Pneumatici
    • Commerciali
    • Nautica
    • Video
    • Foto
  • Moda
  • Donna
    • Moltodonna
    • Mind the gap
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Speciali
    • Weekend
    • News
  • Casa
  • Ultimissime

EDIZIONI LOCALI

  • Roma
    • News
    • Politica
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Senza rete
    • Roma segreta
  • Viterbo
  • Rieti
  • Latina
  • Frosinone
  • Abruzzo
  • Marche
  • Umbria

MULTIMEDIA

  • Video
    • Cronaca
    • Politica
    • Mondo
    • Roma
    • Vaticano
    • Sport
    • Società
    • Gossip
    • Tech
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Motori
    • Salute
    • Viaggi
    • Moda
    • Mind the gap
    • Animali
    • In vista
    • Adnkronos
    • Webinar
  • Podcast
  • Foto
    • Roma
    • Italia
    • Mondo
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Persone
    • Sport
    • Moda
    • Mind the gap
    • Salute
    • Viaggi
    • Tecnologia
    • Gossip
    • Motori

SERVIZI

  • Smart City
    • Trasporti
    • Pronto soccorso
    • Qualità dell'aria
    • Farmacie
    • Traffico
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Sondaggi
  • Abbonamento
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Caltagirone editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Animali

ULTIMA ORA

Vaquita a rischio estinzione, ne rimangono meno di dieci esemplari. Cosa sono e perché sono in pericolo

Una vaquita trovata morta dal team di Sea Shepherd
  • 5
di Remo Sabatini
2 Minuti di Lettura
Lunedì 9 Maggio 2022, 18:51
Articolo riservato agli abbonati

L'estinzione è per sempre. Già, ce lo hanno ripetuto in tutte le salse ma, nonostante il lavoro di studiosi e volontari di associazioni e movimenti come quello di Sea Shepherd, le specie animali continuano a sparire. Come sta accadendo alle vaquita, piccoli e timidi mammiferi marini che stanno letteralmente scomparendo sotto i nostri occhi senza che si riesca a fare nulla per salvarli. Stando agli ultimi dati resi noti dai ricercatori, il loro numero si può contare sulla punta delle dita di due mani. Forse anche meno.

Zelensky premia Patron cane anti-mine: il Jack Russell eroe ucraino

Sarebbero infatti meno di dieci le vaquita che ancora sopravvivono nelle acque dell'area settentrionale del Golfo della California, il loro habitat. Numeri drammatici, quelli odierni, resi ancor più tragici se si pensa che soltanto nel 1997 erano stati contati almeno 570 esemplari. Chi o cosa sta sterminando le vaquita? La risposta, anche in questo caso, è sempre la stessa: l'uomo. La pesca (illegale) di un pesce, il Totoaba, sta determinando la fine del più piccolo dei cetacei. La vescica natatoria del totoaba, purtroppo per le vaquita, è considerata un vero toccasana nella medicina tradizionale orientale. Uno pseudo medicinale che arriva a toccare cifre da capogiro che sfiorano i 50mila dollari al chilo. Ed è proprio nelle reti utilizzate da pescatori senza scrupoli nella ricerca del prezioso ingrediente che finiscono le vaquita.

Corsa contro il tempo

Cosa fare per salvare gli ultimi esemplari rimasti? Nel 2017, quando da 570 si era passati a soli 30 individui, alcuni studiosi avevano pensato di "recintare" un'area marina dove, si sperava, le vaquita potessero rimanere al sicuro. Un progetto che però, complice la morte di un individuo che non aveva accettato quella sorta di cattività, sarebbe fallito poco dopo. Il resto è storia dei giorni nostri. Una storia che potrebbe rivelarsi disastrosa così come già accaduto per altre specie alle quali, negli ultimi due anni, l'uomo ha già detto addio. Tra le altre, il Picchio dal becco d'avorio, il Tordo grande di Kavai, la Volpe Volante di Guam, il Pesce spatola cinese, il Pipistrello di Bonin e la Mantide nana spinosa. Specie che ormai sarà possibile osservare soltanto sui libri di una storia in continuo aggiornamento. La Vaquita, o Focena del Golfo di California (Phocoena sinus) è un piccolo mammifero che raggiunge non più di un metro e mezzo di lunghezza. Schivo, è difficilissimo da avvicinare. Pressoché estinto, lo si avvista di tanto in tanto, nelle reti dei pescatori di frodo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LEGGI ANCHE

IL RAPPORTO
In Italia 3.300 lupi, non sono più specie a rischio Un...
ANIMAL HOUSE
Roma, polpette avvelenate davanti al centro commerciali: allarme...
LA STORIA
Ucraina, «accogliete le famiglie con animali». La...
L'EVENTO
3Bee Education, il progetto per avvicinare i più piccoli...
MUGELLO
Bonus di 400 euro per chi adotta un cane adulto
LA NOVITÀ
Scoperta nuova specie, è un anfibio uguale alla...
IL CASO
Faroe, aperta la stagione di caccia ai delfini. «È...
FROSINONE
Volpe uccisa e appesa ad un palo, indignazione a Roccasecca....
MESSICO. DELFINI IN CATTIVITà ATTACCANO UNA TURISTA AMERICANA E LE SPEZZANO LA SCHIENA:
Messico, delfini in cattività attaccano una turista...
CONSIGLIO DEI MINISTRI
Animali esotici e da compagnia, scontro nel governo: nuova lista...
LA STORIA
Simba, il leone ucraino salvato dalla guerra:...
CALAMARO GIGANTE SPIAGGIATO IN SUDAFRICA. LE INCREDIBILI IMMAGINI.
Calamaro gigante spiaggiato in Sudafrica: le incredibili immagini
PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Battaglione Azov, scambiati o portati in Turchia: vita in bilico per i combattenti
Luigi, il vincitore di Amici: «Ho detto no a Sony, è meglio con Maria. Con il diabete ho imparato a convivere»
Roma, il piano per il Giubileo: ponti, strade, parcheggi e un parco a Termini
Gas, doppio tetto al prezzo e obbligo di pannelli solari La guerra frena la ripresa
Dybala, lacrime e addio: la corsa (difficile) della Roma tra il nodo ingaggio e i sogni di Mou
Azovstal: scontri feroci, appelli e corridoi umanitari falliti. La storia di un assedio da film

SCELTE PER TE

Omicron, nuovi sintomi: dalle lesioni cutanee alle macchie sulle unghie
Bars, le truppe segrete di Putin: ecco l'asso nella manica dello zar
Kiev abbatte 3 super jet SU-30 russi da 45 milioni: debacle aerea di Mosca

PIU' LETTE

LE CONDIZIONI DELLO ZAR
Putin operato per il tumore? Il Cremlino ha pronto gruppo di sosia per sostituirlo
LO STUDIO
Omicron, nuovi sintomi: dalle lesioni cutanee alle macchie sulle unghie
MARIUPOL
Mosca condanna a morte gli Azov: «Sono criminali, non trattiamo»
IL FOCUS
Bars, le truppe segrete di Putin: ecco l'asso nella manica dello zar
IL CASO
Kiev abbatte 3 super jet SU-30 russi da 45 milioni: debacle aerea di Mosca
LA GUERRA DEI MISSILI
Usa testano missile ipersonico che viaggia a 5 volte la velocità del suono
© 2022 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
  • Caltagirone Editore
  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie