MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Animali
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

ROMA

Roma, il Bioparco sfratta le otarie e la sindaca azzera il Cda

Una otaria
Articolo riservato agli abbonati
19 Febbraio 2021 di Francesco Pacifico (Lettura 3 minuti)
1
  • 158
APPROFONDIMENTI

Roma invasa dai pappagalli: specie diverse tra quartieri nord e sud. «Con i...

Roma Bioparco rimedi contro il caldo per rinfrescare gli animali

È costato caro agli ex consiglieri ribelli del Bioparco il tentativo di mandare al delfinario di Malta le due otarie ospitate nella vasca dei pinguini. Cioè all’estero, nell’impianto dove uno di loro era anche amministratore. Virginia Raggi, azionista attraverso il Comune con il 51 per cento, li ha “licenziati”: e tanto basta per capire che gli animali resteranno a Roma.

Ecco le due leoncine asiatiche appena nate al Bioparco, ora gara per i nomi

Martedì sera, con un’ordinanza sindacale, Raggi ha rimosso il Cda dell’ex zoo, per poi recuperare solo il presidente Francesco Petretti, che si era opposto al trasferimento dei due pinnipedi: «Ci sono tutte le condizioni per tenere questi animali a Roma, l’avevo spiegato anche alla sindaca». A farne le spese sono stati Flegrea Renata Bentivegna, Ugo Mereu e Sara Fioravanti. Al loro posto il Campidoglio ha scelto Andrea Ciannavei, storico avvocato del M5S impegnato per esempio nelle cause intentate dagli espulsi del Movimento; Chiara Grasso, etologa e guida naturalistica in Paesi e paesaggi estremi come le savane africane; infine Edoarda Sanci, legale che la sindaca aveva voluto già con sé come consulente anche Raggi quando aveva la delega ai rifiuti. Confermato come presidente Petretti, biologo e ornitologo di fama internazionale.
La prima cittadina è intervenuta dopo uno stallo in atto da mesi nel Cda del Bioparco, che non riguarda soltanto le destinazione delle due otarie. Anche se questa vicenda, oltre a essere la più eclatante, è quella che ha maggiormente infastidito il Campidoglio. 

Come detto i consiglieri si sono spaccati sul futuro dei due animali, arrivati a Roma due anni fa dopo una donazione e finora ospitati nella vasca delle foche. Un ambiente, a detta di tutti, certamente non consono per garantire loro il giusto habitat. Ma su come risolvere la questione, le parti in causa hanno messo sul piatto soluzioni opposte, inconciliabili. 

Infatti il 14 dicembre scorso si è registrato in Cda un blitz che ha messo in minoranza il presidente: passa con 3 voti su cinque una determina che prevede il trasferimento delle due otarie nel parco acquatico di Malta. Al testo vengono allegati una serie di pareri tecnici e una sfiducia all’ornitologo. 
Il quale, invece, aveva e ha un’idea diversa: tenere a Roma e ospitare i pinnipedi nella vecchia vasca dove un tempo sguazzavano gli orsi polari, dopo aver fatto tutti i lavori necessari. Un’ipotesi insostenibile per gli altri componenti del Cda.

La questione è andata avanti tra dispetti e carta bollata per giorni, poi - siamo a inizio gennaio - tutti gli attori in campo si sono rivolti alla sindaca, segnalano lo stallo e minacciano a vicenda le dimissioni. Il tutto mentre il Bioparco riapre al pubblico con non poche difficoltà: visto il Covid gli ambientalisti hanno denunciato poca cura degli animali; con il dimezzamento degli incassi, mancano all’appello 240 milioni e sono stati anche a rischio gli stipendi dei dipendenti; senza dimenticare le difficoltà nella programmazione degli eventi, che scontano le regole di distanziamento. 

Il Comune prima ha garantito i fondi necessari per ripianare i debiti (ha versato circa cinque milioni di euro soltanto nel 2020, due in più rispetto a quanto previsto), poi ha messo la parola fine alla guerra delle otarie. Gli animali, a differenza dei consiglieri, possono restare nella Capitale. Anche perché scende in campo direttamente il Dipartimento Ambiente capitolino a chiudere le querelle: non solo il viaggio potrebbe essere troppo rischioso per gli animali, ma sancisce anche che i lavori progettati da Petretti sono fattibili e neanche troppo costosi (26mila euro). Risultato? Da allora passa un mese, poi arriva la mannaia di Virginia Raggi sotto forma di ordinanza sindacale, a scapito dei consiglieri ribelli. Le otarie - per ora - non si muovono da Roma.

Ultimo aggiornamento: 11:13 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

«Specie aliene mangiafoglie», mufloni del Giglio a rischio uccisione....

Gattini abbandonati sulla nave che affonda: così i marines della Thailandia...

Coccodrillo divora un bambino sotto gli occhi del padre: orrore in un fiume in...

Parte il Dog Film Festival: dal 15 marzo il bando per corti, documentari e...

Covid, allarme contagi per oranghi e bonobi: vaccinati a San Diego, sono i primi...

Usa, riapre la caccia al lupo: in due giorni uccisi 216 esemplari (il doppio del...

Kukur, il tenero cucciolo di orango salvato che deve imparare ad arrampicarsi sugli...

Foto a cavalcioni del cavallo morto. È bufera sul famoso preparatore di...

Gallo da combattimento catturato dalla polizia: con lo sperone metallico ha ucciso...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Nuovo dpcm, dallo sport agli amici fino agli spostamenti: ecco tutte le regole

Fortnite, il campione ha solo 8 anni ed è già un divo

Vaccino Italia, dal nuovo Johnson&Johnson a più fiale Pfizer: così da aprile si punta a mezzo milioni di dosi al giorno

Omicidio Cerciello, il pm: «Condannare Elder e Hjorth all'ergastolo»

Inps, con il bonus baby sitter pagati soprattutto i nonni

Vaccino, nel Lazio arriva il certificato per i vaccinati: «Scaricabile da metà marzo». Ecco a cosa serve

SCELTE PER TE

Virus trovato negli occhi in 1 contagiato su 2, anche in quelli negativi al tampone

Vaccini quali differenze tra AstraZeneca, Pfizer, J&J, Moderna, Sputnik? La guida completa

Covid a Roma, altri 1.500 contagi allarme “sudafricana”: caso sospetto a Ostiense

LE PIù LETTE

Regioni, mappa colori: Campania e Romagna zona rossa (anche 2 province emiliane). Friuli-Veneto arancio, scuro Lombardia e metà Piemonte

Pomeriggio 5, tensioni in studio: «Non conti nulla e tuo marito ha la panza». Barbara D'Urso costretta a intervenire

Sanremo 2021, la Ventura positiva al Covid: salta la sua partecipazione. Simona: «Il virus ha colpito anche me»

Coccoluto, la lettera della moglie: «Grazie a tutti dell'affetto per Claudio, comunicarlo sui social non mi bastava»

Masterchef, vince Aquila: clamorosa soffiata social del commento galeotto. L'edizione più vista degli ultimi 3 anni

Sanremo 2021, la classifica: Colapesce Dimartino vincono la quarta serata, ma Ermal Meta resta in vetta

Coronavirus, bollettino del Lazio: oltre oltre 1.500 nuovi contagi, a Roma 600 casi. Ora Frosinone è a rischio zona rossa

Bollettino Covid oggi 6 marzo 2021: 23.641 casi e 307 morti, tasso positività sale al 6,6%. Crescono le terapie intensive

Sanremo 2021, diretta. La classifica: Colapesce Dimartino vincono la serata, ma Ermal Meta resta primo in classifica generale

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie