MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Alimentazione
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

NATALE

Natale, come preparare un cenone spendendo 10 euro a persona: i consigli del Car

Articolo riservato agli abbonati
22 Dicembre 2020 (Lettura 3 minuti)
APPROFONDIMENTI

A Napoli un Natale all'insegna della solidarietà

Natale a rischio contagi, dall'incubazione ai sintomi: come capire se si...

Nuovo Decreto Natale, ultimi due giorni in zona gialla: tutto aperto, ma non si...

Mantenere intatte le tradizioni culinari natalizie spendendo poco più di 10 euro a persona? È un’impresa più che possibile, secondo i dati e le valutazioni raccolte dal Centro Agroalimentare Roma (Car) che, in vista di un Natale che sarà per forza di cose diverso dal solito, ha voluto realizzare una “borsa della spesa” ad hoc per aiutare i cittadini nella scelta dei prodotti, salvaguardando il portafoglio ma senza rinunciare alle tradizioni più radicate.

Frutta

A farla da padrone sarà il prodotto italiano: per quanto riguarda la frutta, in particolare clementine e arance, per le quali ci si può orientare verso quelle di piccolo calibro, che sono molto succose e di ottimo gusto, ma che si trovano a prezzi più bassi rispetto a quelle di pezzatura medio grande, poiché generalmente il settore di maggior consumo è quello dei bar e delle mense. A queste si possono poi aggiungere anche fichi e frutta secca nazionale per tutti i gusti.

Natale a rischio contagi, dall'incubazione ai sintomi: come capire se si può andare dai parenti

Verdura

Passando agli ortaggi, il primo posto lo guadagnano i carciofi a varietà tema, violetto o romanesco. Questi ultimi, provenienti dalla Sardegna, sono i primi della stagione. La disponibilità è assicurata, non perché la produzione sia particolarmente abbondante, ma in quanto trattasi di ortaggio spesso a quasi esclusivo appannaggio della ristorazione. Il costo rispetta l’andamento di mercato, fatta eccezione per annate particolari, come il 2019, con picchi di produzione dovuti alla congiuntura climatica del tutto anomala. Anche le insalate, però, possono essere tra le protagoniste delle tavole romane: lattughe tutte, le indivie, la riccia, la scarola che viene consumata sia cotta che cruda. Solitamente presenti anche nei menù dei ristoranti si rinviene un surplus di prodotto e quindi il prezzo risulta conveniente. Anche il broccolo romanesco, però, si può acquistare a prezzi contenuti.

Pesce

Per quanto riguarda il prodotto ittico, la borsa della spesa dei romani quest’anno può contenere anche specie di pregio, a causa del numero ridotto dei commensali. Nel paniere troviamo oltre alle solite acciughe, all’arzilla ed alle specie tipiche per la preparazione della zuppa e della frittura, anche i crostacei come scampi e gamberoni che notoriamente in questo periodo hanno un costo elevato ma, essendo previste appunto tavole a numero “ristretto”, risultano abbordabili. Per 4 persone, mezzo kg di gamberoni sono sufficienti. Sempre tra il pescato si acquistano totani e seppie, in quanto piatti legati alla tradizione romana. Non mancano naturalmente i molluschi bivalvi: 1 kg di questi prodotti sono ampiamente sufficienti per 4 commensali.

Video

«Abbiamo voluto – commenta Fabio Massimo Pallottini, direttore generale del Car – dare questi semplici consigli ai consumatori per lanciare un messaggio di incoraggiamento. Quest’anno vivremo un Natale particolare, spesso lontano dagli affetti più cari, ma non per questo dobbiamo rinunciare a ciò che rende speciali i pranzi e le cene delle festività».

«Abbiamo stimato – aggiunge Pallottini – che un “romano” con circa 50 euro possa soddisfare appetito e tradizione per 4 persone, portando in tavola dall’antipasto alla frutta, sia per il cenone della Vigilia che per il pranzo di Natale. Questo, anche perché quest’anno i prezzi sono maggiormente contenuti rispetto allo stesso periodo dello scorso anno e la chiusura parziale dei ristoranti, lo stallo negli acquisti da parte del canale HO.RE.CA. e il tempo sino ad ora piuttosto mite per cui si registra maggiore produzione, fanno sì che vi sia disponibilità e varietà».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Le verità nascoste sul miele

Caffè contro depressione e suicidio: per la scuola di medicina di Harvard non...

Dieta, ecco il trucco per perdere peso a tavola: la ricerca condotta in Giappone

Birra rossa o bionda? Sei errori da non commettere quando la beviamo

Dieta vegana, è veramente sostenibile? Tutte le domande (e le risposte)

Dieta mediterranea aiuta il cervello e combatte i disturbi cognitivi: lo dicono 45...

Le uova fanno ingrassare? Ecco come mangiarle. Troppo colesterolo e calorie? Vero o...

Insalata in busta di plastica, ecco perché evitarla: scadenza, batteri, cosa...

Gli sportivi sempre più green: il 16,7% segue un'alimentazione...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli: il caso della prof morta a 62 anni dopo il vaccino anti-Covid, due medici indagati

Vaccino Lazio, sospese prenotazioni per 64 e 65: «Atteso aumento fascia d'età per AstraZeneca»

Lockdown addio, «voli e viaggi in treno solo Covid free»: così Sicilia e Sardegna preparano l’estate

Lockdown, il Cts insiste. Ma il governo: avanti con il sistema delle zone nelle Regioni

Roma, Stefano muore di Covid: era gestore di un sushi bar alla Bufalotta. Il dolore nel quartiere

Variante sudafricana ad Ascoli, grave una ragazza rientrata dalla Svezia: è in rianimazione

SCELTE PER TE

Nuovo dpcm, dallo sport agli amici fino agli spostamenti: ecco tutte le regole

Vaccino Italia, dal nuovo Johnson&Johnson a più fiale Pfizer: così da aprile si punta a mezzo milioni di dosi al giorno

Vaccino Covid, medici in fuga: adesso mancano 10 mila vaccinatori. Figliuolo alle Regioni: ad aprile avremo le fiale

LE PIù LETTE

Pagelle finale Sanremo 2021,Fedez-Ferragni? (Nc), Vanoni bacchetta tutti (10), gli altri ospiti inutili (5)

Domenica In, Mara Venier furiosa con la produttrice degli Extraliscio: «Non ha rispetto per Papa Francesco»

Achille Lauro e la frecciatina a Ibrahimovic: «Non conviene invitarmi a casa sua, poi le ragazze vengono da me»

I Maneskin e il trionfo a Sanremo: «Vittoria dedicata a quel prof che ci diceva sempre di stare zitti e buoni. Fatta la rivoluzione»

Sanremo 2021, la classifica finale: vincono i Maneskin

Che Tempo che Fa, Luciana Littizzetto al posto di Fabio Fazio (in "smart working" dopo l'operazione)

Covid Italia, bollettino oggi 7 marzo 2021: 20.765 nuovi casi e 207 morti. Tasso di positività sale al 7,6%

Covid, in Italia «a giugno ci sarà il crollo dei morti»: la previsione degli studiosi americani

Maneskin vincono Sanremo 2021, secondi Fedez-Michielin e terzo Ermal Meta

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie