MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Alimentazione

Domenica 28 Febbraio - agg. 10:48
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Champagne, allarme bollicine: senza più eventi niente vendemmia. Prezzi alle stelle

Alimentazione
Mercoledì 5 Agosto 2020 di Valeria Arnaldi
  • 11
Champagne, allarme bollicine: senza più eventi niente vendemmia

Matrimoni rimandati. Eventi annullati. Ristoranti con posti ridotti. L'emergenza sanitaria ha cambiato abitudini e consumi. Anche i lussi. In Francia, ora, si combatte la cosiddetta guerra dello champagne, tra produttori di champagne, appunto, e proprietari di vitigni. È questione di numeri. Il CIVC, comitato interprofessionale del vino di Champagne, stima un drastico calo di bottiglie vendute a causa del Covid-19 - 100 milioni in meno dello scorso anno, ossia circa un terzo - pari a 1,7 miliardi di euro di fatturato. Secondo gli esperti, è una crisi di settore più grave di quella registrata nella Grande Depressione nel 1929. Così, il Comitato, per cercare di limitare i danni e soprattutto di non far calare i prezzi, vuole imporre limiti alla raccolta dell'uva, fissandoli intorno a 6000, 7000 chili di grappoli per ettaro. 

APPROFONDIMENTI
VINI ITALIANI

Il Cervaro della Sala Antinori eletto miglior bianco d’Italia...

VINI ITALIANI

Sarà il numero uno degli enologi italiani l'orvietano...

Sarà il numero uno degli enologi italiani l'orvietano Riccardo Cotarella a curare i vigneti di Sting
Dieta estiva salvagengive, in un mese riduce del 40% le infiammazioni

L'eccezionalità del momento - e della conseguente decisione - sottolineata dal CIVC non è bastata a tranquillizzare i viticoltori della regione dello Champagne, che chiedono un tetto non inferiore a 8000, 8500 chili per ettaro. Lo scontro è duro. I confronti continui. Le trattative faticose e, ad oggi, sostanzialmente infruttuose. Non si riesce a trovare un punto - o meglio, un numero - che possa essere condiviso. La soglia più alta indicata dai produttori, settemila chili per ettaro, è ben lontana, dal livello più basso accettato dai viticoltori, ossia 8000 chili per ettaro. La decisione è stata rimandata al 18 agosto. Si attendono gli ultimi dati di vendita, sui quali fondare le previsioni per i prossimi mesi. E anni. 

Il timore, infatti, è che la crisi possa durare ben oltre la contingenza, mettendo in ginocchio molti professionisti. Se le coppe di champagne rischiano di rimanere vuote - o comunque di essere sensibilmente meno - i calici di spumante invece sembrano destinati ad essere protagonisti di molti brindisi. Nel nostro Paese, la categoria non vede crisi all'orizzonte. «Il mercato italiano - spiega Camilla Lunelli, produttore delle Cantine Ferrari - sa bene cosa sia lo champagne e cosa sia la bollicina italiana ed è pienamente consapevole che alcune bollicine tengono qualitativamente testa allo champagne.

Certo, la riduzione del potere di acquisto delle famiglie ci sarà e potrà produrre un po' di effetto trading down, ma non mi aspetto nulla di particolarmente significativo. Sui mercati internazionali è in corso un'apertura verso le bollicine di qualità di altre zone del mondo. La più grande competizione del settore, The Champagne & Sparkling Wine World Championships, ha nominato per tre volte Ferrari miglior produttore dell'anno, davanti quindi allo champagne. Questo, vent'anni fa non sarebbe stato possibile».

LA FILOSOFIAUn ruolo importante sul mercato lo gioca pure la filosofia del brindisi. «Lo champagne è associato ai momenti di festa - prosegue Lunelli - la bollicina italiana anche all'aperitivo con amici, alla cena con il partner e così via. Non c'è quella componente esibizionistica che, a volte, dai non intenditori è associata allo champagne. Questo momento potrebbe rappresentare una piccola opportunità per far guardare a territorio, tradizione, valori».

Il mondo delle bollicine è vario ma, di produttore in produttore, in Italia, la risposta sembra positiva. Al domani si guarda comunque con cautela. «Non abbiamo riscontrato flessioni nelle vendite - dice Giacomo Pondini, direttore Consorzio Asti e Moscato d'Asti DOCG - L'Asti è legato alla ritualità di eventi familiari, non solo a grandi eventi. Come denominazione, temiamo che non ci sarà lo stesso consumo degli anni passati. Il Consiglio d'Amministrazione ha proposto la medesima produzione del 2019, riservando il 10%, da immettere gradualmente sul mercato, in caso ce ne fosse bisogno. Si attende il voto dell'Assemblea. Oggi, di fatto, l'Asti sta mantenendo in equilibrio la denominazione, compensando i cali del Moscato». 

Grande l'importanza del mercato interno. «Il blocco del turismo ha inciso in Francia sulle vendite di champagne ben più di quanto in Italia abbia influito sullo spumante - afferma Riccardo Ricci Curbastro, presidente FederDoc - Durante il lockdown, ad esempio, nel nostro Paese le vendite di prosecco sono lievemente aumentate. Abbiamo trovato il modo di sorridere con un flute in mano anche in giornate drammatiche». 
 

Ultimo aggiornamento: 09:12 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
UMBRIA

Un anno di pandemia, il "paziente 1" dell'Umbria: «Sono diventato vigile del fuoco e tra pochi giorni farò il vaccino»

Un anno di pandemia. Lettera aperta del direttore generale Asl2 De Fino: «Grazie per l'impegno e il grande lavoro. Ce la faremo, presto» Torna a salire il conteggio dei casi Covid in tutto l'Orvietano. A Orvieto apprensione per il focolaio all'interno del carcere
CORONAVIRUS

Un anno di pandemia. Lettera aperta del direttore generale Asl2 De Fino: «Grazie per l'impegno e il grande lavoro. Ce la faremo, presto»

ABRUZZO

Coronavirus, clienti fuori dal bar a mangiare e bere: scatta la chiusura del locale

ABRUZZO

Coronavirus, morto a Pescara Tommaso Ludovico: l'ultimo operaio della Montecatini di Bussi

LO SCATTO

Paura per Mauro Icardi, la foto con la maschera d'ossigeno fa il giro del web: è polemica

Wanda Nara e Mauro Icardi, furto nella villa di Parigi: bottino da 400mila euro Wanda Nara querela Luciana Littizzetto: «Violenza non viene solo dai maschi»
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

Lady Gaga a Roma, fan e paparazzi in attesa sotto l’hotel anche di sera

Milano, musica e balli in Darsena per centinaia di ragazzi (anche senza mascherina) nell'ultimo sabato in giallo

Movida, caos assembramenti a Roma e Napoli: vie dello shopping invase

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Mangime per pesci rossi e altri generi: il cibo ideale per i tuoi amici con le pinne

Mangime per pesci rossi e altri generi: il cibo ideale per i tuoi amici con le pinne

Video

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

De Luca: «Abbiamo pensato alle primule invece che alla produzione italiana di vaccini»

VIDEO PIu VISTO

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

  • 252

LE NEWS PIÚ LETTE

C'è Posta per Te, Maria De Filippi sbotta contro Martina: «Non c'è un cavolo da ridere». Bufera social sulla puntata

GF Vip, Rosalinda “asfalta” in diretta Massimiliano Morra: «Mi hai detto tu che eri gay»

Nuovo Dpcm, bozza: cinema e teatri dal 27 marzo. In zona rossa chiusi i parrucchieri. In casa anche non conviventi. Misure fino a Pasquetta

Covid Italia, bollettino oggi 26 febbraio: 20.499 casi (mai tanti da Capodanno), 253 morti. Più contagi in Lombardia, Campania e Piemonte

Il cantante mascherato, Orsetto e Lupo perdono lo spareggio e vengono smascherati: ecco chi sono

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie