MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Abruzzo
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

ABRUZZO

Viaggio tra castelli e tratturi: nasce il primo itinerario abruzzese di Slow Food Travel

Veduta su Castel del Monte (ph. Sabrina Giangrande)
Articolo riservato agli abbonati
27 Febbraio 2021 di Sabrina Giangrande (Lettura 3 minuti)

L’AQUILA «Slow food travel è il progetto con cui Slow food propone destinazioni in cui poter sperimentare un nuovo modello di viaggio lento, fatto di incontri e scambi con agricoltori, artigiani, ristoratori e gestori di strutture ricettive, per conoscere il patrimonio gastronomico, culturale e sociale di un territorio, attraverso esperienze turistiche di alta qualità. Slow food travel propone esperienze turistiche diverse, pensate per turisti attivi e responsabili, spinti dalla curiosità e dal gusto, alla scoperta di esperienze autentiche, a contatto ravvicinato con i territori. I veri protagonisti di questo itinerario sono le comunità locali, le persone che raccontano con passione le loro storie di impegno per la terra in cui vivono».

E’ quanto comunicato da Rita Salvatore, fiduciaria della “Condotta Slow Food” dell’Aquila che ha seguito il progetto sin dagli inizi, unitamente al giovane leader del movimento Enrico Matteo Rosati, sulla scia delle orme lasciate dal suo vero ideatore, l’indimenticato Giovanni Cialone, scomparso nel mese di giugno dello scorso anno.
“Slow Food in Azione”, progetto finanziato attraverso il contributo del Ministero del lavoro e delle politiche sociali nel 2018 che, oltre alle destinazioni già attive - Valli dell’Alto Tanaro e Montagne Biellesi in Piemonte - e all’itinerario del “Gran Sasso” sta portando alla luce in questi giorni, altri cinque itinerari Slow food in alcune regioni del centro e del sud Italia. Per ogni itinerario il compito di Slow food sarà quello di evidenziare al viaggiatore alcuni tra i migliori produttori, ristoratori e ospiti di strutture ricettive, selezionati secondo le linee guida di Slow Food Travel, per un’esperienza di viaggio alla scoperta di patrimoni gastronomici unici e dei progetti Slow Food a salvaguardia della biodiversità.

«L’itinerario Slow travel Gran Sasso, Castelli e Tratturi è un tuffo tra storia e tradizione, campanili e castelli, borghi e paesaggi d’alta quota- si legge nella presentazione della proposta- che coinvolge oltre venti aziende situate all’interno dei comuni di Barisciano, Calascio, Capestrano, Carapelle Calvisio, Castelvecchio Calvisio, Castel del Monte, Navelli, Ofena, Santo Stefano di Sessanio e Villa Santa Lucia. Il profondo valore storico, paesaggistico ed ambientale culla la fantasia del turista. Situato nel versante meridionale del Gran Sasso aquilano e immerso nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, questo territorio va dall’Altopiano di Campo Imperatore, ad una quota di 2.100 metri fino alla Valle del Tirino; un percorso “lento”, che invita il turista a mettere da parte l’orologio e a vivere ogni istante, assecondando soltanto i ritmi dell’uomo nella natura. Un viaggio che racconta le caratteristiche agricole e gastronomiche del territorio attraverso i vari operatori coinvolti, e vede come protagonisti i Presidi slow food come il canestrato di Castel del Monte, la salsiccia di fegato aquilana, la lenticchia di Santo Stefano di Sessanio, i ceci di Navelli, la patata turchesa e numerosi grani antichi, tra cui la rosciola, la saragolla, la casorella, ma soprattutto il grano Solina, anch’esso Presidio slow food».

Sabrina Giangrande
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Covid, festa tra studenti dell'Erasmus: ragazzo di 21 anni gravissimo....

Covid, indice Rt Abruzzo in calo: da lunedì zona gialla, ma aumenta...

Coronavirus, l'Abruzzo in rapido miglioramento: da lunedì in zona gialla

Pescara, appalto pilotato della sanità: Mattucci parla e coinvolge i politici

Retata per traffico illecito di rifiuti speciali: la spazzatura finiva anche in...

Pescara, morto lo scrittore e attore Adriano Lapi Menotti. Per tutti era “il...

Covid, festa di laurea nel locale: balli e brindisi senza mascherine, video su...

Posti di lavoro, i giudici: «L'ex senatore Piccone non chiese favori...

Covid, i rifugi di animali maltrattati restano senza fondi: «Ci sosteniamo con...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bonus 100 euro Irpef, in arrivo il 23 aprile: ecco a chi spetta e come ottenerlo. Fuori i dipendenti all'estero

Nuovo decreto, dai centri commerciali ai parrucchieri: ecco cosa cambia

Zone gialle dal 26 aprile, dal Lazio al Piemonte (con Lombardia, Veneto e Toscana) 13 regioni verso il cambio: Puglia e Campania in arancione, solo due in rossa

Nuovo decreto, il Lazio e 11 regioni in zona gialla ma l’Rt rimane ancora alto. La Sardegna resta in rosso

Vaccini Lazio, prenotazioni da mezzanotte per 5 nuovi centri: orari, numeri e farmaco somministrato

Chiara Ferragni, ecco la borsa da mare di spugna: già sold out. Ecco quanto costa

SCELTE PER TE

Nuovo Dpcm, ​dagli spostamenti ai ristoranti e allo sport: ecco tutte le misure dal 26 aprile

Nuovo decreto Draghi, dal 26 aprile torna la zona gialla: dal Lazio alla Lombardia 14 regioni verso il cambio colore. Ristoranti, cinema, sport: cosa cambia

Ciro Grillo apre un nuovo profilo Instagram? Posta il video del padre e lo ricoprono di insulti (ma c'è un giallo)

LE PIù LETTE

Harry a colloquio con la regina Elisabetta prima del ritorno in Usa, ecco cosa hanno detto

Roma, deputato Pd Romano, figlio 24enne morto: «Sono 2 mesi che non riesco a seppellirlo. Raggi si vergogni»

Auguri alla Regina Elisabetta, ecco le 10 curiosità che in pochi conoscono

Nuovo decreto, coprifuoco resta (per ora) alle 22. Ok al Dl, ma la Lega si asterrà. Lo stato d'emergenza fino al 31 luglio

Nuovo Dpcm, tutte le misure del governo: coprifuoco alle 22, è strappo con la Lega

Smart working, lavoro agile "emergenziale" fino al 31 luglio: ma non esclusa proroga fino a settembre

Certificato verde, valido sei mesi per spostarsi tra regioni e viaggiare in Europa: carcere per chi lo falsifica

Roma, prima donna alla guida dei vigili del Gruppo Centro: è Donatella Scafati

La Regina Elisabetta sempre più sola, altro doloroso lutto dopo Filippo: addio all’amico di una vita

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie