MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Abruzzo
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

TERREMOTO

L’Aquila, fine della ricostruzione: una casa su 6 è ancora in macerie

L Aquila, fine della ricostruzione: una casa su 6 è ancora in macerie
Articolo riservato agli abbonati
6 Aprile 2021 di Stefano Dascoli (Lettura 3 minuti)
  • 281
APPROFONDIMENTI

Sisma L'Aquila 2009, 12 anni dopo

L'Aquila, rubano termosifoni nelle case inagibili per il terremoto: tre condanne

Manovra, torna l’aiuto ai terremotati di Abruzzo, Marche, Umbria e Lazio: Imu...

La postina: «In centro lo stesso silenzio come dopo il 6 aprile»

L'Aquila assediata dagli incendi: «C'è la mano dei...

Dentro o fuori: chi entro il 30 settembre non presenterà la richiesta di contributo, corredata almeno dalla prima parte del progetto, o chi non completerà la domanda dopo le mille sollecitazioni, perderà i soldi per la ricostruzione. La rinascita dell'Aquila, distrutta dal sisma di dodici anni fa, è all'ultimo bivio. Se non interverranno proroghe o correttivi (la norma di riferimento è il decreto 183 del 2020, da poco convertito in legge, lo scorso febbraio), il 15 per cento del patrimonio privato, ovvero una casa su sei, resterà danneggiato o, peggio, distrutto. Una possibile beffa nella beffa visto che i fondi per completare la rinascita, circa 4 miliardi, sono stati stanziati. Proprietari e tecnici sono in fibrillazione: sono 640 le pratiche, delle 970 che mancano a chiudere la ricostruzione del cuore della città, ancora impantanate. Il titolare dell'Ufficio speciale della ricostruzione, Salvo Provenzano, fratello dell'ex ministro Giuseppe, ha lanciato l'allarme: «Così non si possono fare previsioni serie sui tempi di chiusura».

L'Aquila, rubano termosifoni nelle case inagibili per il terremoto: tre condanne

L'AUDITORIUM
Il dodicesimo, questo, è l'anniversario del redde rationem, dunque. L'auditorium da 6 milioni di euro, regalato da Renzo Piano e dalla provincia di Trento dopo la tragedia, sta ormai ingiallendo. Il legno colorato marcisce e serviranno 350 mila euro che al momento non ci sono per riportarlo allo splendore che fu. L'unico vero intervento che ha segnato una discontinuità nel post terremoto, per il resto ostaggio quasi maniacale del com'era e dov'era, fotografa lo scorrere inesorabile del tempo. Sono trascorsi già 12 anni da quel 6 aprile del 2009, da quando L'Aquila e 56 comuni abruzzesi furono colpiti a morte da un terremoto di magnitudo 6.3 della scala Richter che causò 309 vittime.

Terremoto Amatrice, dal 2016 a oggi ricostruito solo il 6,5% delle case

Ci ha pensato la pandemia a privare la comunità anche di quel momento di collettiva immersione nella preghiera che era la fiaccolata notturna, finendo per reprimere anche quel rigurgito di speranza che sembrava poter tracimare da un momento all'altro nei vicoli e nelle piazze del centro storico: in tanti hanno scommesso sul rientro in questi palazzi a cui i restauri hanno restituito una bellezza persino sfavillante, ma il virus ha interrotto il grosso di questo processo di riappropriazione. Certo, i coraggiosi non mancano. A metà aprile tornerà negli storici locali l'ottica Genitti, da 57 anni lungo il Corso. E tanti sono pronti a seguire questo esempio.
A 12 anni dalla Grande Scossa si vive ancora di paradossi. Da un lato ci sono i buchi neri: il Duomo di San Massimo, la chiesa di Santa Maria Paganica, il palazzo comunale che ospitò Margherita d'Austria, il Convitto nazionale che è diventato la tomba di tre ragazzi, la storica Biblioteca Tommasi, il Forte Spagnolo e persino il Teatro che è stato casa di Gigi Proietti e Carmelo Bene. Dall'altro lato c'è la città che ha scommesso sulla conoscenza e sulla ricerca internazionale, attirando i migliori cervelli al Gran Sasso Institute e decidendo di fare del centro una sorta di college diffuso con il Collegio di merito Ferrante d'Aragona. Il futuro si gioca qui.

L'Aquila assediata dagli incendi: «C'è la mano dei piromani». Città sei giorni ostaggio delle fiamme

LE SPINE
A dodici anni dal sisma sono solo due, poi, le scuole ricostruite, quella di Arischia e la Mariele Ventre. Per il resto si va ancora a lezione nei moduli provvisori che a ottobre 2009 salvarono la città dalla grande migrazione. L'Università regge attorno ai 20 mila iscritti, ma negli ultimi giorni l'Azienda per il diritto allo Studio ha fatto sapere di voler chiudere il campus per studenti all'ex caserma Campomizzi: sarebbe diseconomico.
Allontanarsi dal centro significa imbattersi nel Progetto Case, le piastre antisismiche costruite da Bertolaso e Berlusconi. Vi abitano ancora 7.111 persone (sono state anche 15 mila) e ferve il dibattito tra riuso e demolizione. Molte frazioni attendono ancora l'apertura del primo cantiere e con loro molti borghi. I lavori privati sono terminati all'85 per cento, quelli pubblici al 50. Dietro c'è un territorio intero che ancora fa a cazzotti tra grandeur ed emergenza, tra i sogni e la realtà, tra l'ambizione di modernità e le case di legno.

 

 

Ultimo aggiornamento: 7 Aprile, 10:14 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Sparatoria con due feriti a Lanciano

Covid, 258 nuovi positivi e 4 morti. Picco contagi nella provincia di Teramo

Covid Abruzzo, Alberto muore a 41 anni. Esposto in procura: «Stava bene,...

Covid, mamma Anna Maria muore a 47 anni: lascia tre figli

Coronavirus, operaio edile muore a 61 anni a Torino dove era andato per lavoro

Il braccio del robot rotante lo colpisce alla testa: grave operaio di 42 anni

«Ho dolori e febbre». Giustino muore a 52 anni: stroncato dal Covid in...

La figlia denuncia in tv: «Mamma Graziella morta dopo la visita dal medico di...

«Siamo single» invece erano sposati con coniuge pensionato: revocato il...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bonus Inps 2400 euro, domande on line entro il 30 aprile: ecco chi ne ha diritto e quando verrà pagato

Roma, mega raduno a piazza Fiume, ragazzi ballano in strada (senza mascherine): «Bravi così ci richiudono subito»

Zona gialla, dal Lazio alla Lombardia: quasi tutte le Regioni verso il cambio colore dal 26 aprile. Ecco chi rischia di restare arancione

Covid e viaggi, le regole (aggiornate) della Farnesina per andare all'estero e le mete vietate fino al 30 aprile

Vaccini Lazio, tutti i centri in cui si somministra Pfizer: giorni, orari, numeri e come prenotare

«Smalling era seguito»: il giallo del doppio colpo nella sua villa a Roma

SCELTE PER TE

Statali, in 100 mila al primo concorso tutto in digitale: assunzioni a partire da luglio. Boom di domande per i 2.800 posti al Sud

Il medico di famiglia rischia di scomparire: nasce l'idea "ufficio unico del malato", ecco come funzionerebbe

Fisco, accertamenti al via: in arrivo 15 milioni di atti. E dopo il 30 aprile tocca a 35 milioni di cartelle

LE PIù LETTE

AstraZeneca, da Roma a Palermo: il volontario di 64 anni che vola in Sicilia per il vaccino

Amici 20, Veronica Peparini fa ballare la figlia Olivia ed emoziona tutti: De Martino in lacrime

Certificato vaccinale Lazio, mezzo milione di pass scaricabili online. D'Amato: «Pronti per la green card»

Funerali Filippo, Kate e il collier di perle che la Regina prestò a Diana

Riaperture in zona gialla: ristoranti, spostamenti, coprifuoco. Cosa si potrà fare dopo il 26 aprile

Grillo, figlio accusato di stupro. Procura: «Ragazza tenuta per i capelli e costretta a rapporti» Lui: «Fu consenziente»

Covid, niente matrimoni e “wedding tourism”: i numeri crollano del 90%

Covid a Roma, due ristoranti chiusi dai carabinieri: a cena ai tavoli erano in 16

Covid Italia, bollettino oggi 18 aprile: 12.694 nuovi casi e 251 morti. Più casi in Lombardia, Campania, Puglia e Lazio

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie