MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Abruzzo

Giovedì 25 Febbraio - agg. 06:47
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Il papa riconosce le «virtù eroiche» del servo di Dio Pasqualino Canzii, morto a 15 anni con la sua fede nelle piccole cose

Abruzzo
Domenica 24 Gennaio 2021 di Paolo Martocchia
Il papa riconosce le «virtù eroiche» del servo di Dio Pasqualino Canzii, il ragazzo morto a 15 anni e la sua fede nelle piccole cose

 Le «virtù eroiche» del Servo di Dio Pasqualino Canzii sono state riconosciute dal papa, che ha disposto la promulgazione dell’apposito Decreto affidato alla Congregazione delle Cause dei Santi. La storia di questo giovane di Bisenti, nato il 6 novembre 1914 e morto a Penne il 24 gennaio 1930, compie un altro, significativo passo in avanti. Nella giornata di ieri il Santo Padre ha ricevuto in udienza il cardinale Marcello Semeraro, prefetto della congregazione delle cause dei santi. Durante l’udienza, il papa ha autorizzato la medesima Congregazione a promulgare i Decreti riguardante le virtù eroiche del Servo di Dio Pasquale Canzii.

APPROFONDIMENTI
TERAMO

Riapre il santuario di San Gabriele sotto il Gran Sasso a Teramo...

L'AQUILA

La vocazione di Umberto: «Scampato per miracolo al terremoto,...

Covid, Di Bartolomeo non ce l'ha fatta: addio all'ex capo della polizia penitenziaria

«Un altro giovane della nostra terra viene riconosciuto dalla Chiesa come modello significativo, come un punto di riferimento di una fede vissuta nella normalità – spiega monsignor Tommaso Valentinetti, arcivescovo di Pescara-Penne – Pasquale Canzii, detto Pasqualino, ha assecondato l’azione dello Spirito e ha incarnato la sua esperienza di Dio nelle piccole cose, vivendo una santità senza fragore, nel quotidiano, nell’impegno ordinario». La notizia è stata successivamente diffusa sul Bollettino della Santa Sede. La notizia si è diffusa in un attimo sia presso i fedeli della Diocesi sia presso i cittadini di Bisenti, il paese in provincia di Teramo, dove Pasqualino era nato, accompagnata da immensa felicità. Pasqualino iniziò il suo percorso di formazione a dodici anni, presso il Seminario diocesano di Penne e il 14 ottobre 1926 vestì l’abito talare «Giorno dopo giorno, in un periodo storico denso di speranze e di incertezze – continua monsignor Valentinetti – si rese testimone tra i compagni di corso per il suo impegno nello studio e, soprattutto, per l’innato spirito di carità e devozione. Tutti potevano vedere nel suo sguardo lo specchio dell’animo limpido: nulla di vistoso, ma cura e attenzione nel fare le cose ordinarie, con amore fedele a Dio, alla Chiesa e al prossimo, anche quando la malattia prese il sopravvento nella sua vita». Agli inizi del 1930 Pasqualino iniziò ad accusare i primi problemi di salute, morì il 24 gennaio, a soli quindici anni. Monsignor Valentinetti oggi è a Bisenti dove ha celebrato la messa delle ore 11 nella chiesa di Santa Maria degli Angeli, dove il venerabile Pasqualino riposa. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
TERAMO

In casa aveva un vasto “campionario” di stupefacenti: 55enne arrestato

Droga confezionata in garage: 22enne arrestato e processato. Sequestrati 2.900 euro Trovano droga a casa di una ragazza e dalla finestra scoprono attività di spaccio: 28enne arrestato
TERAMO

Covid, vaccinati tre centenari. Allarme contagi nelle scuole

Coronavirus, sanitari contagiati dopo il vaccino. Asl: «Nessun allarme, evitata la patologia»
L'INCIDENTE

Incidente alla Decem Srl: esplode un altoforno. Due feriti

ABRUZZO

Covid, cluster all'ospedale di Teramo: 30 contagiati tra Medicina e Cardiologia

TERAMO

Covid, movida pre coprifuoco: due ragazzini multati. I verbali consegnati ai genitori

Covid a Teramo, 80 giovani stipati in un locale: titolare multato e immediata chiusura Covid, sabato sera di controlli: sette multe per assembramenti e mancato uso di mascherina
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Lo spettacolo delle cascate del Niagara ghiacciate per l'ondata di gelo negli Usa

Roma-Braga, Fonseca: «El Shaarawy giocherà, il passaggio del turno non è chiuso»

Arabia Saudita, la neve nel deserto fino alle montagne di Tabuk

Esce il film "Addio al nubilato": quando la notte è da... leonesse

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ABRUZZO

Covid, 535 nuovi positivi e 10 morti. Picco contagi a Chieti e Pescara, segue Teramo

In casa aveva un vasto “campionario” di stupefacenti: 55enne arrestato

Un disegno degli alunni della Dante Alighieri scelto come logo del Bai - Rete biblioteche Abruzzo

Covid, vaccinati tre centenari. Allarme contagi nelle scuole

Tanti morti per Covid: 34 bare in attesa di loculi al cimitero

GUIDA ALLO SHOPPING

Bollitore elettrico: il migliore per riscaldare acqua e bevande

Bollitore elettrico: il migliore per riscaldare acqua e bevande

Video

Esce il film "Addio al nubilato": quando la notte è da... leonesse

Perseverance, il gesto sorprendente del capo missione in diretta tv

VIDEO PIu VISTO

GF Vip sospesa la diretta, cosa è successo? Il motivo dello stop e le critiche dei fan del programma

  • 54

LE NEWS PIÚ LETTE

GF Vip sospesa la diretta, cosa è successo? Il motivo dello stop e le critiche dei fan del programma

Reddito di cittadinanza più breve: stop al rinnovo dopo 18 mesi (e si studia il bonus)

Nuovo Dpcm fino al 6 aprile, include Pasqua. Speranza: «Impossibile allentare i divieti»

Antonio Catricalà morto suicida: l'ex Garante Antitrust si è sparato nella sua abitazione a Roma

Nuovo Dpcm, ipotesi lockdown. Cts: «Variante inglese predominante, non riaprire palestre e cinema»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie