MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Abruzzo
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

COVID

Coronavirus, i raccomandati del vaccino: in Abruzzo scatta l'inchiesta del Nas

Coronavirus, i raccomandati del vaccino: in Abruzzo scatta l'inchiesta del Nas
Articolo riservato agli abbonati
22 Febbraio 2021 di Paolo Mastri (Lettura 3 minuti)
  • 714

Il sospetto è chiaro: corsie preferenziali in Abruzzo per vaccinare la popolazione su base clientelare e non in base a criteri di precedenza. I riscontri li stanno cercando da almeno un mese i carabinieri del Nas e a dare un colpo di acceleratore all’inchiesta è stato il caso di sabato scorso al Pala Becci di Pescara, con la convocazione degli insegnanti over 55 cancellata all’ultimo minuto a causa della mancata autorizzazione del ministero delle Salute all’impiego del siero Astrazeneca per la fascia di età 55-65. La quota di fiale in eccesso, altrimenti destinate alla distruzione una volta interrotta la catena del freddo, è stata in fretta e furia redistribuita. Ufficialmente ad alcune categorie di forze dell’ordine, però è proprio l’urgenza che potrebbe aver aperto la strada ai favori. Un rapporto su quanto accaduto sabato, amplificato dal tam tam dei professori esclusi sui social, sarà invito questa mattina alla procura della Repubblica. I carabinieri hanno svolto immediate verifiche sull’operato del Vax team schierato da Asl, Comune e Protezione civile, consultato atti e documento disponibili, ascoltato testimonianze.

A non quadrare è la premessa dell’imprevisto dichiarato. La somministrazione del vaccino Astrazeneca a una fascia anagrafica più larga degli over 65 è per il momento autorizzato da un parere favorevole dell’Aifa, l’agenzia nazionale del farmaco, non ancora consacrato in una circolare del ministero della Salute. Com’è stato possibile, si chiedono gli investigatori, disporre la convocazione di insegnanti e personale scolastico e universitario under 65 in assenza del via libera? La versione ufficiale della Asl parla di una sorta di scommessa sull’arrivo della circolare tra venerdì e sabato; dai riscontri del Nas, e da quelli che sicuramente saranno disposti dalla procura sulla base della prima informativa, potrebbero saltare fuori più profili di responsabilità. Da quella semplicemente amministrativa, per una decisione che ha esposto al rischio di spreco centinaia di dosi di vaccino, fino a quella erariale di competenza della Corte dei conti. Passando ovviamente per le ipotesi penali, se dovessero emergere criteri clientelari nelle convocazioni di emergenza.

Di sicuro, le voci di opacità nella gestione della campagna vaccinale si moltiplicano anche sul versante delicatissimo degli over 80, attraverso le testimonianze affidate ai social e le prime segnalazioni al Nas e ad altri organi di polizia giudiziaria. Per questo motivo, tra gli obiettivi delle indagini c’è la ricostruzione esatta della catena di comando, attraverso l’individuazione di compiti e poteri della filiera Regione-Asl-Comune. Il peccato originale, mentre l’assessore alla Salute Nicolettà Verì anche ieri si è affrettata a respingere le accuse dell’opposizione sui ritardi dell’Abruzzo, sembrerebbe essere proprio la piattaforma regionale per la prenotazione del vaccino che, dichiaratamente, raccoglie soltanto manifestazioni di volontà senza elaborare criteri di precedenza basati su criteri oggettivi, come per esempio età e quadro clinico. Altre Regioni si sono dotate di software più sofisticati, in grado di garantire trasparenza. Quali sono, se esistono, i criteri dell’Abruzzo per la compilazione e la gestione delle liste di vaccinandi? Carabinieri e procura li stanno cercando.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Coronavirus, 25 decessi e 442 nuovi positivi. Tra i contagiati bimbo di 7 mesi

Coronavirus a Pescara, madre e figlia morte a distanza di un'ora in due diversi...

Coronavirus, l'Abruzzo resta bicolore. Ecco i sette Comuni che entrano in zona...

Covid, Comune di Chieti su ordinanza Marsilio: «Qui vale solo il Dpcm»

Memorabilia: II Teatro L’Uovo nel libro di Antonio Massena

Coronavirus, morto a Pescara l'ingegner Lino Prezioso: era titolare della Laci

Detenuto suicida in carcere: aveva chiesto più volte l'estradizione....

Incastrato per tre ore sotto il trattore ribaltato senza poter chiedere i soccorsi

Coronavirus, i giovani fanno festa nei locali dei distributori automatici di...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Nuovo dpcm, dallo sport agli amici fino agli spostamenti: ecco tutte le regole

Fortnite, il campione ha solo 8 anni ed è già un divo

Vaccino Italia, dal nuovo Johnson&Johnson a più fiale Pfizer: così da aprile si punta a mezzo milioni di dosi al giorno

Omicidio Cerciello, il pm: «Condannare Elder e Hjorth all'ergastolo»

Inps, con il bonus baby sitter pagati soprattutto i nonni

Vaccino, nel Lazio arriva il certificato per i vaccinati: «Scaricabile da metà marzo». Ecco a cosa serve

SCELTE PER TE

Virus trovato negli occhi in 1 contagiato su 2, anche in quelli negativi al tampone

Vaccini quali differenze tra AstraZeneca, Pfizer, J&J, Moderna, Sputnik? La guida completa

Covid a Roma, altri 1.500 contagi allarme “sudafricana”: caso sospetto a Ostiense

LE PIù LETTE

Regioni, mappa colori: Campania e Romagna zona rossa (anche 2 province emiliane). Friuli-Veneto arancio, scuro Lombardia e metà Piemonte

Pomeriggio 5, tensioni in studio: «Non conti nulla e tuo marito ha la panza». Barbara D'Urso costretta a intervenire

Sanremo 2021, la Ventura positiva al Covid: salta la sua partecipazione. Simona: «Il virus ha colpito anche me»

Coccoluto, la lettera della moglie: «Grazie a tutti dell'affetto per Claudio, comunicarlo sui social non mi bastava»

Masterchef, vince Aquila: clamorosa soffiata social del commento galeotto. L'edizione più vista degli ultimi 3 anni

Sanremo 2021, la classifica: Colapesce Dimartino vincono la quarta serata, ma Ermal Meta resta in vetta

Coronavirus, bollettino del Lazio: oltre oltre 1.500 nuovi contagi, a Roma 600 casi. Ora Frosinone è a rischio zona rossa

Bollettino Covid oggi 6 marzo 2021: 23.641 casi e 307 morti, tasso positività sale al 6,6%. Crescono le terapie intensive

Sanremo 2021, diretta. La classifica: Colapesce Dimartino vincono la serata, ma Ermal Meta resta primo in classifica generale

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie