MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Abruzzo
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Monte Velino, l'esperto: «Gli escursionisti traditi dalla grande voglia di montagna dopo il lockdown»

Monte Velino, l'esperto: «Gli escursionisti traditi dalla grande volglia di montagna dopo il lookdown»
Articolo riservato agli abbonati
26 Gennaio 2021 di Stefano Ardito (Lettura 3 minuti)
  • 11

L’Appennino, d’inverno, può uccidere anche chi percorre degli itinerari facili. Il dramma dei quattro escursionisti in Valle Majelama, nel massiccio del Velino, lo dimostra purtroppo ancora una volta. Un anno fa, i numerosi incidenti mortali avvenuti sui pendii del Gran Sasso, della Majella e del Terminillo hanno ricordato che quando la neve si trasforma in ghiaccio non basta avere con sé la piccozza e i ramponi, ma bisogna saperli utilizzare con perizia.

Quest’anno le condizioni della montagna sono opposte. Ma le nevicate abbondanti, seguite da sbalzi repentini del clima, hanno creato le condizioni propizie per il distacco di grandi (e a volte enormi) valanghe. Complica ulteriormente le cose la grande voglia di montagna accumulata da migliaia di appassionati durante i lockdown di Natale e di Capodanno, e negli altri periodi in cui gli spostamenti verso i sentieri, i campi di neve e le vette sono stati limitati. Non sappiamo se questo meccanismo abbia influito su quel che è accaduto in Valle Majelama l’altro ieri. Ma nelle scorse settimane, sulle Alpi, molti incidenti capitati a scialpinisti o a escursionisti con o senza ciaspole sono stati causati da una “voglia di andare” eccessiva, e che ha fatto accantonare la prudenza.

«L’incidente avvenuto ai piedi del Velino mi causa un enorme dolore, ma impone a tutti noi di riflettere» spiega la guida alpina Giampiero Di Federico. «L’Appennino d’inverno è severo, ed è completamente diverso da quello estivo. Ci vogliono consapevolezza, preparazione, attenzione alle condizioni meteo e della montagna». «Conoscere e frequentare la montagna in estate non basta per poterlo fare con sicurezza anche d’inverno. La moda delle ciaspole, e delle passeggiate sulla neve senza sci, spinge molti verso una confidenza eccessiva» aggiunge Daniele Perilli, responsabile per l’Abruzzo del Corno Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico.

Nei giorni scorsi, la tanta neve caduta sul Velino, sulla Magnola e sulle cime vicine è stata trasformata dal caldo, e a quote basse anche dalla pioggia. Poi è tornato il gelo, ha nevicato di nuovo, e il vento forte ha creato accanto alle creste delle cornici di neve instabile, e pronte a staccarsi creando delle rovinose valanghe. «Gli appassionati di montagna peccano spesso di consumismo. Partono dall’attrezzatura, che vogliono performante ed elegante, e per cui spesso spendono molti soldi. Ma scarponi, ramponi o ciaspole di ottima qualità non servono a nulla se non si sa come e quando utilizzarli» aggiunge la guida Di Federico.

Per affrontare vette e valli in sicurezza anche d'inverno, la ricetta è sempre la stessa. Si può partecipare a un corso di escursionismo su neve e ghiaccio organizzato dal Club Alpino Italiano, che è presente con decine di sezioni in Abruzzo e nelle regioni vicine. In alternativa, per scoprire in sicurezza la neve e il ghiaccio, ci si può far accompagnare da una delle guide alpine dell’Abruzzo. Molti di questi professionisti, da qualche anno, organizzano corsi di introduzione alle tecniche di progressione e di sicurezza sulla neve.

A chi sceglie di fare da sé, bisogna ricordare ancora una volta le regole di base. Quando la neve è ghiacciata, anche sui pendii che possono sembrare semplici, come quello tra l’Albergo di Campo Imperatore e il rifugio Duca degli Abruzzi, bisogna usare (e bene) la piccozza e i ramponi. Quando la neve è abbondante e instabile, si può andare a camminare con le ciaspole o gli sci sugli altopiani e nei boschi, che abbondano in tutti i massicci dell’Appennino, evitando le valli strette e con i fianchi ripidi dove si può restare vittime di slavine. In alternativa si può camminare più in basso, sotto ai mille metri di quota, dove il terreno resta simile a quello estivo. Ma non è sempre così. Tre anni fa, a febbraio del 2018, una gigantesca valanga si è staccata dal versante meridionale del Velino, ha traversato i boschi e il sentiero di Colle Pelato, e si è fermata a circa 700 metri di quota. I suoi detriti, e il solco scavato nella vegetazione, sono rimasti visibili per settimane dalla A25.

Ultimo aggiornamento: 11:18 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Coronavirus, 25 decessi e 442 nuovi positivi. Tra i contagiati bimbo di 7 mesi

Coronavirus a Pescara, madre e figlia morte a distanza di un'ora in due diversi...

Coronavirus, l'Abruzzo resta bicolore. Ecco i sette Comuni che entrano in zona...

Covid, Comune di Chieti su ordinanza Marsilio: «Qui vale solo il Dpcm»

Memorabilia: II Teatro L’Uovo nel libro di Antonio Massena

Coronavirus, morto a Pescara l'ingegner Lino Prezioso: era titolare della Laci

Detenuto suicida in carcere: aveva chiesto più volte l'estradizione....

Incastrato per tre ore sotto il trattore ribaltato senza poter chiedere i soccorsi

Coronavirus, i giovani fanno festa nei locali dei distributori automatici di...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Nuovo dpcm, dallo sport agli amici fino agli spostamenti: ecco tutte le regole

Fortnite, il campione ha solo 8 anni ed è già un divo

Vaccino Italia, dal nuovo Johnson&Johnson a più fiale Pfizer: così da aprile si punta a mezzo milioni di dosi al giorno

Omicidio Cerciello, il pm: «Condannare Elder e Hjorth all'ergastolo»

Inps, con il bonus baby sitter pagati soprattutto i nonni

Vaccino, nel Lazio arriva il certificato per i vaccinati: «Scaricabile da metà marzo». Ecco a cosa serve

SCELTE PER TE

Virus trovato negli occhi in 1 contagiato su 2, anche in quelli negativi al tampone

Vaccini quali differenze tra AstraZeneca, Pfizer, J&J, Moderna, Sputnik? La guida completa

Covid a Roma, altri 1.500 contagi allarme “sudafricana”: caso sospetto a Ostiense

LE PIù LETTE

Regioni, mappa colori: Campania e Romagna zona rossa (anche 2 province emiliane). Friuli-Veneto arancio, scuro Lombardia e metà Piemonte

Pomeriggio 5, tensioni in studio: «Non conti nulla e tuo marito ha la panza». Barbara D'Urso costretta a intervenire

Sanremo 2021, la Ventura positiva al Covid: salta la sua partecipazione. Simona: «Il virus ha colpito anche me»

Coccoluto, la lettera della moglie: «Grazie a tutti dell'affetto per Claudio, comunicarlo sui social non mi bastava»

Masterchef, vince Aquila: clamorosa soffiata social del commento galeotto. L'edizione più vista degli ultimi 3 anni

Coronavirus, bollettino del Lazio: oltre oltre 1.500 nuovi contagi, a Roma 600 casi. Ora Frosinone è a rischio zona rossa

Bollettino Covid oggi 6 marzo 2021: 23.641 casi e 307 morti, tasso positività sale al 6,6%. Crescono le terapie intensive

Sanremo 2021, la classifica: Colapesce Dimartino vincono la quarta serata, ma Ermal Meta resta in vetta

Sanremo 2021, diretta. La classifica: Colapesce Dimartino vincono la serata, ma Ermal Meta resta primo in classifica generale

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie