Il Commissariato nazionale degli Scout d'Europa si è riunito per la prima volta all'Aquila

Il cerchio che ha concluso la cerimonia
di Sabrina Giangrande
2 Minuti di Lettura
Martedì 26 Settembre 2023, 13:07

L'AQUILA Il Monastero San Basilio, ha ospitato sabato e domenica, un gruppo di scout d'Europa per una due giorni densa di appuntamenti e rituali tipici dello scautismo. Si è riunito in questa sede il Commissariato nazionale dell'Associazione italiana guide e scout d'Europa Cattolici. Il commissariato dirige e coordina la pedagogia e la metodologia dell'Associazione e si riunisce tre volte l'anno e vi partecipano i sei commissari nazionali di ciascuna branca: (Lupetti, Coccinelle, Esploratori, Guide, Rover e Scolte) e i quattro commissari regionali, in rappresentanza del territorio, coordinati dai commissari generali, uno per ciascuna sezione maschile e femminile e dall'assistente spirituale. Giunti da tutta Italia, dal Trentino alla Sicilia, circa 25 persone; non era mai accaduto che questo organo si riunisse all'Aquila.

Tra gli scopi principali perseguiti, la formazione religiosa, morale e civica dei giovani, attraverso l’utilizzazione del metodo autentico e nello spirito del Movimento scout, ideato e realizzato dal fondatore dello scautismo Lord Baden Powell, nella tradizione dello scautismo cattolico italiano. I commissari nazionali si sono riuniti in plenaria nella chiesa. Speciale break con “il caffè più buono del mondo” preparato dalle monache Celestine poi cena e attività serale.

Successivamente il gruppo si è spostato verso la chiesa San Pio X, al Torrione per il pernottamento.

L'indomani si sono uniti anche altri scout aquilani che hanno partecipato numerosi alla Messa, celebrata nella chiesa monasteriale, unitamente alle famiglie degli scout, presenti le monache. Chiusura con il cerchio, anch'esso molto partecipato, nella piazza antistante la chiesa, dove si sono svolte alcune cerimonie.

«I gruppi Aquilani - precisano i coordinatori - hanno avuto modo di vedere da vicino i rappresentanti di un organo nazionale e viceversa, l'Associazione ha potuto tastare con mano la realtà scout aquilana». 

Gli Amici di San Basilio e l'Associazione Dona un pasto per la dignità hanno collaborato alla realizzazione di questo evento.

Sabrina Giangrande

© RIPRODUZIONE RISERVATA