MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Abruzzo
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

CORONAVIRUS

Coronavirus, tutta la famiglia contagiata, lui immune. Sul teramano Fabrizio Primoli uno studio nazionale

Coronavirus: tutta la famiglia contagiata, lui immune. Sul teramano Fabrizio Primoli uno studio nazionale
Articolo riservato agli abbonati
4 Marzo 2021 di Valentina Procopio (Lettura 3 minuti)
  • 1,7 mila
APPROFONDIMENTI

Vaccino, una sola dose a chi ha avuto il Covid: c'è il via libera del...

Covid, 5 milioni di mascherine «non certificate» per il Lazio. Tre...

Covid, risposta immunitaria diversa per donne e uomini? Lo studio che spiega chi...

Bambini e Covid, segreti e consigli per il sonno: «Dormire bene per combattere...

Tutta la famiglia contagiata dal Covid tranne lui: teramano diventa un caso di studio nazionale. E’ successo a Fabrizio Primoli, 44 anni, impiegato della Asl, che sta partecipando ad uno studio sperimentale condotto dall’équipe di Genetica Medica del Policlinico universitario di Tor Vergata, guidata dal professor Giuseppe Novelli. Lo “Studio genetico sui resistenti al SARS-CoV-2”, questo il nome dell’interessante ricerca, mira a raccogliere, attraverso il sangue, dati relativi al Dna dei cosiddetti “virus resistor”, ossia soggetti che sembrano essere resistenti al virus. Lo scopo è quello di individuare eventuali varianti genetiche responsabili della peculiare risposta dell’organismo di certi soggetti, che non contraggono né sviluppano la malattia pur essendo stati a contatto stretto e diretto con dei positivi.

Vaccino, una sola dose a chi ha avuto il Covid: c'è il via libera del ministero

Covid, risposta immunitaria diversa per donne e uomini? Lo studio che spiega chi attiva più cellule sentinella

Primoli è tra le 82 persone finora individuate in tutta Italia ad avere questa particolare caratteristica. «La mia storia – spiega Primoli – inizia il 2 dicembre dello scorso anno, ad una banale cena di famiglia. Sono stato con i miei parenti, mia madre, mio fratello, i miei nipoti e la moglie di mio fratello, alla fine della serata ci siamo salutati con baci ed abbracci. Nei giorni successivi, i commensali hanno sviluppato febbre e sintomi riconducibili al virus, tutti, tranne me. Pensavo che sarebbe stata solo una questione di giorni, tanto più che mio nipote di 5 anni è solito salutarci con un bacino sulle labbra, invece sono rimasto sempre sano: sono risultato negativo a tutti i tamponi fatti a distanza di 20 giorni l’uno dall’altro, ma anche ai test sierologici, segno che non ho neanche sviluppato gli anticorpi della malattia. Essendo l’unica persona sana della famiglia, mi sono occupato dei miei familiari malati, facendo la spesa e le commissioni per tutti, sono stato comunque a contatto con loro, soprattutto con mio fratello che abita al piano superiore al mio. C’è voluto circa un mese per avere riscontro negativo del tampone da parte dei miei, che ora sono guariti, anche se qualcuno, come mia madre, lamenta ancora affanno e spossatezza».

Dopo un confronto con diversi medici, Primoli ha scoperto che era in corso una specifica indagine su persone che erano state a stretto contatto con malati di Covid senza aver sviluppato la malattia e ha deciso di aderire alla ricerca. «Il primo passo – spiega - è la compilazione di un questionario dettagliato sulla situazione personale e familiare, sui contagi, sui test effettuati. L’équipe valuta il questionario e, superato questo, si deve effettuare un ulteriore test sierologico da prelievo venoso tra 15 e 90 giorni dal primo contatto avuto con i soggetti positivi al virus. Se negativo, si passa alla fase successiva, quella che ho effettuato appena due giorni fa. Basta un semplice prelievo del sangue per sequenziale il Dna, la cosa interessante è che i risultati potranno essere comparati con altri studi condotti negli altri centri di ricerca in tutto il mondo, in base alle etnie delle popolazioni».Primoli lancia anche un appello a tutti coloro che hanno avuto un’esperienza analoga e potrebbero rientrare nel campione dello studio. «Basta pochissimo, solo un prelievo di sangue». La mail per contattare l’èquipe del Policlinico Tor Vergata è covid19res.project@gmail.com. 

Ultimo aggiornamento: 09:27 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Malore in campo per Grassadonia nel finale di Brescia-Pescara

Covid, 238 nuovi positivi e 13 decessi. In provincia dell'Aquila il picco contagi

Covid, morta a 58 anni la professoressa Silvia Volpe. Era ammalata da un mese

Covid, torna negativo ma il cuore non regge: morto Francesco Cecchino Sorgentone

Covid, visite a domicilio rifiutate: la Asl segnala i medici di base alla procura

Covid-19, allarme in provincia dell'Aquila: tanti comuni diventano zona rossa

Abruzzo, blitz del Nas in strutture per anziani: cinque su 6 irregolari

Truffò la Regione Abruzzo, condanna definitiva: confiscato il tesoro di...

Covid, la Calypso Chieti: «Fateci allenare, rischiamo di scomparire»

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

AstraZeneca, le Faq: effetti collaterali, seconda dose, età, sintomi. La guida completa

Vaccino Johnson & Johnson arriva in Italia, sarà disponibile in farmacia: come funziona e chi potrà riceverlo

Emilio Fede come sta, è ricoverato al San Raffaele: «Investito da un'auto per colpa mia, poteva andarmi peggio. Covid non c'entra»

Pfizer, muore di trombosi 12 ore dopo il richiamo. Asur: «No prove di reazione avversa al vaccino»

Roma, vaccini Covid: chi sono i pazienti fragili e oncologici dimenticati

Zona arancione (da lunedì) per 25 milioni di italiani. Parrucchieri, scuole, coprifuoco, bar: regole e multe

SCELTE PER TE

Johnson & Johnson, 4 trombosi negli Usa: «Nessun legame». Ema avvia la revisione

Campania, Puglia, Sardegna e Vda zona rossa. Il resto d'Italia arancione, si lavora a riaperture

Covid, come curarlo a casa? Ecco cosa fare quando compaiono tosse, febbre e nausea

LE PIù LETTE

AstraZeneca, rara reazione: Ema valuta relazione con la "sindrome da perdita capillare"

Covid, la moglie di Simone Inzaghi ricoverata allo Spallanzani

De Rossi come sta: ricoverato per Covid, prima i sintomi poi il mancamento: «Ho avuto paura»

Belen in lacrime a Canzone Segreta: «Vorrei vedere una persona che non posso vedere...»

Fedez, il fumetto regalo per Leone lascia tutti senza parole. E Chiara Ferragni scoppia in lacrime

Johnson&Johnson, prime 184.000 dosi in settimana. In arrivo un milione di fiale Pfizer. Over 80 tutti vaccinato entri aprile

Vittima (ora maggiorenne) scrive al Papa: sono stato abusato e il prete trasferito a Ferrara

Belen Rodriguez, festa in casa con parenti e amici per gli 8 anni di Santiago

Riaperture bar, palestre, ristoranti e cinema: nuovi protocolli, si lavora per inizio maggio

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie