MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Abruzzo
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Cinghiali e maiali, 4 casi di trichinella. I veterinari: «Dalla carne contaminata larve che intaccano i muscoli dell'uomo»

Cinghiali e maiali, 4 casi di trichinella. I veterinari: «Dalla carne infetta larve che intaccano i muscoli del'uomo»
Articolo riservato agli abbonati
25 Giugno 2020 (Lettura 2 minuti)
APPROFONDIMENTI

Coronavirus, con la fine del lockdown in Abruzzo riapre la caccia al cinghiale

Due cinghiali selvatici e due maiali allevati in stalla sono stati trovati positivi alla trichinella. Quatto casi riscontrati nelle carni di cinghiali abbattuti nella caccia e nei suini da allevamento. «La presenza del parassita, che può provocare malattie anche gravi nell’uomo, è emersa a seguito degli accurati controlli del Servizio veterinario di igiene degli alimenti di origine animale. I controlli rientrano nell’azione di prevenzione messa in atto in concomitanza con la ripresa della caccia dopo la pausa dovuta all’emergenza Covid-19» spiega la Asl. Un caso è statao riscontrato all’Aquila, 1 a Sulmona, 2 nella Marsica.

Chieti, cinghiale a spasso tra boutique e bar Video

La presenza della trichinella, in seguito alle analisi eseguite dal laboratorio dell'Istituto Zooprofilattico sperimentale dell'Abruzzo e del Molise, è stata rinvenuta in un cinghiale catturato durante una battuta di caccia nell’aquilano. E così scattata la procedura di sicurezza che ha permesso al personale del servizio della Asl di rintracciare il cacciatore e le carni contaminate che sono state distrutte. Un analogo caso è stato accertato nell’aera di Sulmona. Le verifiche del Servizio della Asl hanno riguardato anche la Marsica dove la trichinella è stata trovata in due suini da allevamento.

«Rispetto agli anni precedenti - dice Francesca De Paulis, direttore del Servizio veterinario della Asl di Avezzano, Sulmona e L'Aquila - sono dati piuttosto alti nel confronto col parametro nazionale, quindi è indispensabile intensificare i controlli. Grazie alla sensibilizzazione condotta sul territorio oggi possiamo contare sulla collaborazione di cacciatori, associazioni di categoria ed enti preposti nel contrasto a questa malattia che in alcuni casi può avere conseguenze gravi per la salute. E’ fondamentale che si consumino carni e salumi provenienti da circuiti che sottopongono i loro prodotti a tutti i controlli igienico sanitari».

LEGGI ANCHE Schianto frontale per evitare un cinghiale: cinque feriti, uno è grave

Sono oltre 8.000 i controlli l’anno in provincia di L’Aquila. Nel 2019 il servizio della Asl ha eseguito circa 8.500 controlli, di cui 5.400 su suini macellati al mattatoio, 1.200 su suini macellati a domicilio e 1.900 su cinghiali cacciati. «La trichinellosi è una zoonosi causata dall’ingestione di carne cruda o poco cotta derivante da suini, cinghiali ed equini e contenente larve di nematodi del genere Trichinella - spiega la Asl - La trasmissione dell’infezione all’uomo avviene esclusivamente per via alimentare quando vengono consumati alimenti a base di carni crude o poco cotte e loro derivati contaminati (ad esempio salsicce fresche), provenienti da animali suscettibili non sottoposti ai controlli veterinari. Per prevenire l’infezione umana bisogna evitare il consumo di carne crude o poco cotte e loro derivati, di suino, equino o cinghiale che non siano state sottoposte preventivamente al controllo veterinario. Il parassita si localizza inizialmente a livello intestinale per dare poi origine a larve che migrano nei muscoli dove si incistano».

Ultimo aggiornamento: 08:20 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Uccise Monia Di Domenico, la Cassazione conferma la pena di 17 anni a Iacone

Teramo, suicidio al poligono di tiro: la vittima lascia quattro figli

Italia sopravvive al marito e ai suoi tre figli: a 95 anni guarisce anche dal covid

Teramo, il milione vinto nella tabaccheria che combatte la ludopatia

Teramo, “mister Fortuna” gioca un euro e vince un milione. Ecco chi...

Covid-19, in Abruzzo prosegue il calo del contagi ma resta alto il numero dei morti

Avezzano, donna denuncia abusi sessuali: parroco rischia la condanna venti anni dopo

Perseguita la ex e la professoressa: «Devi leggere in aula la mia poesia...

«L’archivio storico del Teatro L’Uovo va donato all’Archivio...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Passaporto vaccinale per gli spostamenti tra regioni di colore diverso: cos'è e come funziona

Campania zona arancione, Puglia, Sardegna e Valle d'Aosta restano rosse. Primi segnali di diminuzione intensive

Morto Luciano Ventrone, addio al pittore romano amato da Sgarbi e Zeri: «Caravaggio moderno»

Green pass da giugno, così si tornerà a viaggiare. Ecco come funziona, vantaggi e rischi

Svezia, il fallimento del sistema "no lockdown": boom contagi e morti (in Norvegia sono 10 volte meno)

Vaccino agli under 60 nel Lazio, partono le prenotazioni da giugno: AstraZeneca per chi vuole

SCELTE PER TE

Barbara D'Urso in lacrime a Pomeriggio 5 interrompe l'intervista: «Scusate, non ce la faccio...»

Lazio, AstraZeneca ai volontari: Regione apripista, dosi ai cinquantenni che lo vorranno

Cassa integrazione, fino a 280 euro in meno in busta paga per sei milioni di lavoratori: pasticcio sulla norma

LE PIù LETTE

Dieta, come tornare subito in forma: 10 cibi con meno di 100 calorie

Amedeo Goria "viola" il regolamento dei Soliti Ignoti e Amadeus s'infuria: «Ma che fai?»

Riceve sul conto in banca 1,2 milioni di dollari anziché 80: si compra una casa e viene arrestata

Vaccini Lazio, tutti i nuovi centri (e il farmaco usato) e cosa fare se non funziona il sito

Tommaso Zorzi e il "passo indietro" per Malika al Costanzo show: il bellissimo gesto commuove

Brad Pitt esce dalla clinica di Beverly Hills in sedia a rotelle: ecco cosa è successo

Dieta fai da te, non commettere questi errori: il rischio per la salute

Foligno, a 10 anni diventa stilista col sogno della Ferragni. La storia di Giada, la piccola che inventa un brand

Covid Italia, bollettino oggi 15 aprile: 16.974 casi e 380 morti. Più contagi in Lombardia, Campania e Puglia. Tasso di positività al 5,3%

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie