Di fronte alla crisi legata al Covid ma non solo, e nel timore di un Natale in lockdown, il commercio a Pescara fa squadra, anzi per meglio dire fa rete e approfitta della tecnologia per sbarcare sul web puntando sull’e-commerce. Guarda all’innovazione e alla nuova frontiera dello shopping il sito Abruzzoviveinrete, portale che riunisce attività di diverso genere ed è caratterizzato da un fattore fondamentale che lo distingue: non solo si sceglie quale articolo acquistare, ma anche a quale rivenditore rivolgersi. Rivenditore che spesso, nel caso di questa piattaforma, non offre solo una vetrina virtuale ma anche un negozio vero e questo consente al cliente un approccio più consapevole, senza la diffidenza che assale quando non si ha contezza di chi sia l’interlocutore dall’altra parte del computer.
Racconta Laura Bevilacqua, titolare di un punto vendita Buffetti e artefice, con altri soci, di questa iniziativa: «Abbiamo voluto mantenere un legame forte con il territorio e questo spiega il nome del sito web, nato come Pescaraviveinrete.it e poi diventato Abruzzo. Siamo di supporto alle vendite e al tempo stesso diamo identità al venditore» spiega Bevilacqua. Questo vuol dire che cercando un profumo so che potrò acquistarlo da Femminella, o una borsa e una penna da Buffetti, posso trovare tè e infusi dei Giardini del Thè o acquistare confezioni di pasta da Profumo di Sole e gioielli da Gemmy. Vetrine telematiche di negozi visitabili in città, con titolari e commessi pronti a fornire assistenza alla clientela.
I negozi di Pescara si consorziano sul web per battere il Covid

di Paolo Vercesi
3 Minuti di Lettura
Domenica 8 Novembre 2020, 20:53
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Della stessa sezione
di Angelo De Nicola
di Rosalba Emiliozzi
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout