«Il più grande disastro registrato dal 1939».Così l'ha definito il presidente turco Erdogan. Il terremoto di magnitudo 7,8 che hacolpito oggi Turchia eSiria è probabilmente uno dei più letali. Con unarottura di oltre 100 km tra la placca anatolica e quellaaraba. Durante il 20° secolo, la faglia dell'Anatoliaorientale ha prodotto poca attività sismica importante.Nell'area, solo tre terremoti hanno registrato una magnitudosopra 6.0 sulla scala Richter dal 1970. Ma nel 1822 un terremoto di7.0 colpì la regione, uccidendo circa 20.000persone.
Terremoto Turchia, distrutto il castello di Gaziantep fortezza deiromani: era patrimonio dell'Unesco