Terremoto Turchia perché così devastante? Le analogie con la faglia di San Andreas e la magnitudo rarissima: ecco cosa sappiamo

1 di 6
Terremoto Turchia, perché è stato così devastante e quando ci saranno nuove scosse: ecco cosa sappiamo

«Il più grande disastro registrato dal 1939».Così l'ha definito il presidente turco ErdoganIl terremoto di magnitudo 7,8 che hacolpito oggi Turchia eSiria è probabilmente uno dei più letali. Con unarottura di oltre 100 km tra la placca anatolica e quellaaraba. Durante il 20° secolo, la faglia dell'Anatoliaorientale ha prodotto poca attività sismica importante.Nell'area, solo tre terremoti hanno registrato una magnitudosopra 6.0 sulla scala Richter dal 1970. Ma nel 1822 un terremoto di7.0 colpì la regione, uccidendo circa 20.000persone.

Terremoto Turchia, distrutto il castello di Gaziantep fortezza deiromani: era patrimonio dell'Unesco

1 di 6
Usa, ragazza con due fucili d'assalto e una pistola fa strage in una scuola: almeno 6 morti a Nashville
A Kiev 18 panzer Leopard dalla Germania e carri armati Challenger dalla Gb. Mosca: «Abbiamo armi per spazzare via anche gli Usa»
Nucleari tattiche, Sarmat, Poseidon, Kinzhal e Killjoy: qual è l'arma di Mosca «in grado di distruggere qualsiasi avversario»?
Conti deposito, libretti o buoni? Dove mettere al sicuro i risparmi (con garanzie e rendimenti)
Bonus trasporti al via, 60 euro per treni e bus: a chi spetta e come presentare la domanda