Non ha fatto in tempo a mettere piede fuori dal carcere che la sua indole violenta si è manifestata nuovamente. Muslum Aslan, 33enne di Gaziantep, in Turchia, è...
Accedi all'articolo e a tutti i contenuti del sito
con l'app dedicata, le newsletter, i podcast e gli aggiornamenti live.
OFFERTA SPECIALE
OFFERTA SPECIALE
- oppure -
Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google
OFFERTA SPECIALE
Leggi l'articolo e tutto il sito ilmessaggero.it
1 Anno a 9,99€ 89,99€
oppure
1€ al mese per 6 mesi
Rinnovo automatico. Disattiva quando vuoi.
L'abbonamento include:
- Accesso illimitato agli articoli su sito e app
- La newsletter del Buongiorno delle 7:30
- La newsletter Ore18 per gli aggiornamenti della giornata
- I podcast delle nostre firme
- Approfondimenti e aggiornamenti live
Uccide con una spranga figlia di 4 anni e si getta in un pozzo: tragedia in provincia di Arezzo
La morte di Ceylan ha scatenato la rabbia delle attiviste per i diritti delle donne, che hanno criticato il rilascio di criminali autori di violenze domestiche. “We Will Stop Femicide”, un'organizzazione che promuove campagne contro la violenza domestica, ha dichiarato: «Bisogna prendere provvedimenti immediati per proteggere donne e bambini dalle violenze dopo l’amnistia». L'organizzazione ha affermato che almeno 29 donne sono state uccise tra l'11 marzo, quando la Turchia ha comunicato il suo primo caso di Covid-19, e la fine di marzo. Leggi l'articolo completo
su Il Messaggero