Autonomia, Centro-Sud beffato. Il nuovo testo prevede più sostegni a Veneto e Lombardia

Per le Regioni ora si apre la possibilità di trattenere sul territorio il gettito fiscale

Autonomia, Centro-Sud beffato. Il nuovo testo prevede più sostegni a Veneto e Lombardia
L’idea è vecchia. E anche un po’ stantìa. Il principio che se la “locomotiva” del Nord viene messa in grado di correre, può...

OFFERTA SPECIALE

2 ANNI
159,98€
40€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA MIGLIORE
ANNUALE
79,99€
19€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
 
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

Leggi l'articolo e tutto il sito ilmessaggero.it

1 Anno a 9,99€ 89,99€

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Rinnovo automatico. Disattiva quando vuoi.

L'abbonamento include:

  • Accesso illimitato agli articoli su sito e app
  • La newsletter del Buongiorno delle 7:30
  • La newsletter Ore18 per gli aggiornamenti della giornata
  • I podcast delle nostre firme
  • Approfondimenti e aggiornamenti live

L’idea è vecchia. E anche un po’ stantìa. Il principio che se la “locomotiva” del Nord viene messa in grado di correre, può trascinarsi dietro pure gli altri vagoni, per quanto ammaccati siano. Per questo, insomma, a Lombardia e Veneto andrebbe concessa «autonomia» rispetto allo Stato centrale. Per le altre Regioni però, vantaggi al momento non se ne vedono. Anzi. I rischi che le distanze aumentino sono concreti. Ma la relazione che accompagna la bozza della legge quadro per l’autonomia, che sarà approvata domani in consiglio dei ministri, si cimenta nel difficile esercizio di provare a convincere i capponi che Natale è una gran bella festa anche per loro. «È frequente», si legge nel documento esaminato ieri nel pre-consiglio dei ministri, «che il rischio che il rallentamento di talune realtà colpisca anche quelle che potrebbero avere un ruolo di traino». Dunque «l’auspicio è che tutti aumentino la velocità». Un auspicio appunto. Perché non è chiaro in che modo separare la scuola, rinunciare a pezzi di strade e di ferrovie, cedere porti, aeroporti, lasciare che si possa decidere sul territorio l’equivalenza dei farmaci, avere una cassa integrazione propria, regole autonome per le reti energetiche in piena crisi del gas, possa avvantaggiare e far crescere le altre Regioni. E le cose non migliorerebbero certo se anche gli altri 18 governatori, oltre a quelli di Veneto e Lombardia, ottenessero le stesse competenze. Si finirebbe per avere invece di un Paese unito e coeso, 20 microscopiche repubblichette. Alcune più ricche altre più povere. 

Autonomia, la nuova bozza di Calderoli taglia fuori il Parlamento: le Camere potranno dare solo un parere

Allora val la pena ricordare la vera posta in gioco del progetto, quella che oggi i protagonisti dell’autonomia “differenziata” negano a gran voce, ma che sta lì appesa come un’enorme spada di Damocle: il residuo fiscale. Trattenere cioè, sul territorio una consistente parte del gettito fiscale maturato all’interno delle Regioni che chiedono l’autonomia. La promessa di trattenere più soldi in Veneto e Lombardia, sottraendoli allo Stato e agli altri territori, è stata alla base della campagna referendaria del 2017.

I PASSAGGI

Dopo i referendum, in gran segreto, si tennero trattative tra il governo e le Regioni che portarono alla stesura di pre-intese (fu Il Messaggero a svelarne i testi) per la concessione dell’autonomia alle Regioni del Nord che ne avevano fatto richiesta. Quei documenti prevedevano che pezzi di tasse statali fossero trasferiti a Veneto e Lombardia con una serie di clausole capestro per lo Stato: se il gettito di quelle tasse fosse aumentato rispetto al costo delle funzioni trasferite, il “surplus” sarebbe rimasto alla Regione. Se il gettito si fosse invece dimostrato insufficiente, allora lo Stato avrebbe dovuto incrementare i trasferimenti. Un’operazione che avrebbe permesso di accumulare enormi risorse alle Regioni più ricche. Quei documenti contenevano una norma “svuota-Roma”, che imponeva di tagliare il personale dei ministeri in proporzione alle competenze perse dalla Capitale. Tutto questo è cancellato dalla nuova legge quadro sull’autonomia? In realtà non è per nulla detto. Il provvedimento che sarà approvato domani resuscita le vecchie pre-intese. Ma se anche non lo facesse, nulla impedirebbe di riscrivere gli accordi nella stessa maniera. Le trattative sui contenuti continueranno ad avvenire fuori dalle aule parlamentari, tra una Commissione paritetica tra Stato e Regione, lontana dai riflettori e da qualsiasi dibattito. Il Parlamento potrà intervenire solo con un parere dopo che il pre-accordo sarà stato raggiunto. Sessanta giorni per dare un giudizio non vincolante, che governo e Regioni potranno accettare oppure rifiutare. Al tavolo tecnico la voce del Nord sarà forte, quella del resto dell’Italia potrebbe risultare flebile. 

LE PROMESSE

Alle altre Regioni la legge quadro promette, genericamente, «perequazioni» e finanziamento di livelli di prestazioni uguali a quelle dei territori più avanzati. Ma la ricerca dei fondi per compensare i disavanzi è rimandata ad altri provvedimenti. Soldi per ora, insomma, non ce ne sono. Mentre, come detto, il residuo fiscale rimane sullo sfondo. Qualche giorno fa la Regione Veneto ha messo on line un sito per fare «un’operazione verità» sull’autonomia e sulle sue ragioni. Una sezione è dedicata proprio al residuo fiscale. Il Veneto, secondo le tabelle pubblicate, pagherebbe di tasse 18 miliardi in più di quanto lo Stato spende nella Regione. Anche qui la premessa è che la «redistribuzione» non si vuole mettere in discussione. Ma, si legge sul sito, «allo stesso tempo è necessario che tale redistribuzione sia conosciuta e quantificata attentamente, affinché sia possibile esprimere valutazioni sulla sua congruità ed equità». Una valutazione, però, che potrebbe essere fatta fuori dalle aule parlamentari. La legge quadro sull’autonomia rischia di essere una foglia di fico. 

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero