Accedi all'articolo e a tutti i contenuti del sito
con l'app dedicata, le newsletter, i podcast e gli aggiornamenti live.
OFFERTA SPECIALE
OFFERTA SPECIALE
OFFERTA SPECIALE
Leggi l'articolo e tutto il sito ilmessaggero.it
1 Anno a 9,99€ 89,99€
oppure
1€ al mese per 6 mesi
L'abbonamento include:
- Accesso illimitato agli articoli su sito e app
- La newsletter del Buongiorno delle 7:30
- La newsletter Ore18 per gli aggiornamenti della giornata
- I podcast delle nostre firme
- Approfondimenti e aggiornamenti live
Pensioni. Per Opzione donna si sta lavorando all'eliminazione della condizionalità dei figli dalla misura contenuta in manovra. Lo si apprende da fonti vicine al ministero del Lavoro. La modifica potrebbe arrivare con un emendamento del governo.
Flat Tax, per i dipendenti l'Irpef pesa l'800% in più: così cambiano redditi e tasse
Pensioni, opzione donna senza figli: le novità
La misura contenuta nella legge di bilancio prevede la proroga per il 2023 della misura, che però viene limitata a tre categorie di donne (caregiver, con invalidità almeno al 74% e licenziate o dipendenti da aziende in crisi) con un innalzamento dell'età per uscire anticipatamente dal lavoro a 60 anni.
Leggi l'articolo completosu Il Messaggero