Carbonara al pomodoro, la ricetta del New York Times scatena le polemiche. «È ridicolo»

Il giornale statunitense: "I pomodori conferiscono al piatto un sapore brillante"

Pomodoro nella carbonara. È questa la ricetta proposta del New York Times che ha scatenato le polemiche. «È ridicolo», ha scritto un utente....

Accedi all'articolo e a tutti i contenuti del sito
con l'app dedicata, le newsletter, i podcast e gli aggiornamenti live.

OFFERTA SPECIALE

2 ANNI
159,98€
40€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA MIGLIORE
ANNUALE
79,99€
19€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
 
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA

OFFERTA SPECIALE

2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA MIGLIORE
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
 
MENSILE
6,99€
2€ AL MESE
Per 12 mesi
SCEGLI ORA

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

Leggi l'articolo e tutto il sito ilmessaggero.it

1 Anno a 9,99€ 89,99€

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Rinnovo automatico. Disattiva quando vuoi.

L'abbonamento include:

  • Accesso illimitato agli articoli su sito e app
  • La newsletter del Buongiorno delle 7:30
  • La newsletter Ore18 per gli aggiornamenti della giornata
  • I podcast delle nostre firme
  • Approfondimenti e aggiornamenti live

Pomodoro nella carbonara. È questa la ricetta proposta del New York Times che ha scatenato le polemiche. «È ridicolo», ha scritto un utente. Mentre un altro ha sottolineato, scherzando: «Si tratta di una dichiarazione di guerra all'Italia».

La carbonara tirolese, la ricetta e quell'ingrediente segreto che ha scatenato la protesta dei social

Carbonara al pomodoro, la ricetta del New York Times

Nella ricetta, il giornale statunitense indica che il piatto è una specialità romana, che trasforma pochi ingredienti di base in un ricco piatto di pasta. Poi prosegue sottolineando che tradizionalmente si prepara con Parmigiano-Reggiano, uova, guanciale e pepe nero, ma in questa versione si usa la pancetta, che è ampiamente disponibile e conferisce una piacevole nota affumicata.

La salsa cremosa si crea quando le uova crude vengono mescolate alla pasta calda (lontano dal calore diretto per evitare che le uova si coagulino). Può essere complicato, ma il metodo usato qui è infallibile: Sbattete un po' di acqua calda della pasta nelle uova sbattute, quindi versate il composto di uova temperato nella pasta mescolando vigorosamente per ottenere una salsa lucida e liscia.

I pomodori

Il giornale indica poi che i pomodori non sono tradizionali nella carbonara, ma conferiscono al piatto un sapore brillante.

Leggi l'articolo completo
su Il Messaggero