Caldo record a Viterbo, l'esperto dell'Unitus Piovesan: «Le ondate africane? Stanno aumentando»

Il professor Gianluca Piovesan dell'Unitus
di Federica Lupino
3 Minuti di Lettura
Giovedì 3 Agosto 2017, 13:43
"Le ondate di calore? Sta aumentando la frequenza e anche le temperature raggiunte. Quello che prima succedeva una volta ogni mille anni, da 30-40 anni a questa parte accade con ogni decennio e, più di recente, annualmente". Dobbiamo rassegnarci alle temperature africane: le sentiremo sempre più spesso. Con conseguenze su salute, ambiente e agricoltura. Parola di esperto: Gianluca Piovesan, docente del corso di Scienze delle foreste e della natura all'Università della Tuscia, da anni monitora il clima e conferma che il trend è questo. Del resto, è cronaca quotidiana: dopo i 39 gradi toccati ieri, con Viterbo tra le sei città più calde d'Italia, anche oggi stesso film: afa e clima torrido. La morsa di Lucifero non abbandona la Tuscia e anche per i prossimi giorni non andrà meglio: solo da sabato la massima scenderà sotto i 40 gradi previsti per oggi e domani. Per chi resta in città, ci sarà da boccheggiare.

La stazione climatica di Viterbo restituisce una fotografia chiara: "Attualmente – rivela Piovesan – siamo 10 gradi sopra la media storica del periodo che è intorno ai 30". Ma perché si parli di ondate di calore, come quella attuale, la temperatura nella Tuscia deve superare i 35 gradi per più giorni. "Quando questi livelli – continua il professore – si protraggono per molto tempo abbiamo le ondate di calore più importanti". Nel Viterbese qualcosa di simile era accaduto nel 2003 e nel 2013. "Ma rispetto al 2003 – spiega – quando il caldo record fu più precoce, essendo iniziato tra aprile e maggio, in questa estate le temperature massime sono superiori, con livelli africani che si protraggono per periodi prolungati".

L'impatto di un simile clima è in primo luogo sulla salute. "Per Viterbo – continua Piovesan – l'allerta è massima, soprattutto per le fasce più delicate rappresentate da bambini, anziani e malati. Già nel 2003 abbiamo registrato un aumento della mortalità, come avviene sempre quando le temperature si alzano sopra i 30 gradi. Ma il picco si registra quando superano i 35, come in questi giorni". Poi, ci sono gli effetti sull'agricoltura: "Anche gli animali – ricorda - soffrono di stress da caldo, producendo nel caso di ovini e bovini meno latte. Le stalle inoltre non sono climatizzate e il tasso di mortalità anche per i capi di bestiame aumenta". E le piante? "Anche se si irrigano, subiscono lo choc da temperature. Prendiamo gli olivi: la fioritura – dice Piovesan – è stata buona ma il freddo in primavera e la siccità poi hanno portato gli alberi ad abortire gran parte dei frutti che cadono a terra". Insomma, la raccolta sarà di gran lunga inferiore al passato, mentre per l'uva la vendemmia sarà anticipata. "Le foreste invece – continua – si sono ben adattate per ora alle ondate di calore ma crescono meno. A soffrire di più sono le piante intorno al lago di Vico".

Se il caldo record continuerà con questa frequenza, si prevedono cambiamenti della vegetazione. "Piante più competitive come l'alloro e il leccio si diffonderanno di più nei nostri boschi, mentre gli olivi verranno coltivati principalmente in collina. I faggi, freschi di riconoscimento Unesco, in cima al Cimino si sono invece adattati all'ambiente arido". Le cause di questo clima? "I modelli sono discordanti nell'imputarlo a cicli naturali o all'attività antropica. Probabilmente – conclude – la mano dell'uomo c'entra, soprattutto per l'eccessiva urbanizzazione".

 
© RIPRODUZIONE RISERVATA