Stella di Natale, pianta natalizia per eccellenza: storia e significato

EMBED

Tra le piante tipiche del Natale c'è senza ombra di dubbio la Stella di Natale. Una pianta conosciuta già ai tempi degli Inca e degli Atzechi e che se curata nel modo giusto dura tutto l'anno. Fu scoperta per la prima volta nel 1520 in Messico e ci sono molte leggende che ne narrano le origini. Appartiene alla famiglia delle sempreverdi e per questo regalarla è augurio di buon auspicio, prosperità e abbondanza. Va tenuta in casa durante l'inverno, ma attenzione: è velenosa per cani e gatti.

Fedez diventa Babbo Natale: 1000 € a 5 persone. La reazione di chi ha ricevuto la donazione

Crediti foto@Shutterstock Music: «Memories» from Bensound.com
LEGGI ANCHE: -- Pranzo di Natale, menù tradizionale e facile: cosa preparare dal primo al dolce