Terni, il Football Campitello Under 15 vola nel campionato regionale A2

partita
di Federica Mosca
3 Minuti di Lettura
Martedì 14 Maggio 2024, 00:00

Terni- Festa per il Football Campitello Under 15 che vola nel campionato regionale A2.
La vittoria decisiva domenica scorsa nella finale playoff contro la Superga 48 per 4 a 0, con i gol di Sciancabilli Leonardo, Foschi Alessandro, Strinati Luca e Maddaluno Flavio.
La squadra, capitanata dal mister Francesco Micheli e il vice Giovanni Maria Salvatori, è composta da tutti ragazzi classe 2010 e solo due ragazzi del 2009 in un campionato con tutte squadre del 2009, è quindi sotto età:
Bassani Giuseppe, Benedetti Leonardo, Bergamotto Marco, Clerico’ Leonardo, Colletta Filippo, D’ugo Ahmid, Del Gelsomino Edoardo, Ferri Lorenzo, Foschi Alessandro, Frittella Diego, Langellotti Simone, Leonardi Filippo, Ligorio Nikolas, Maddaluno Flavio Valerio, Nicolae Alessio, Rappolla Francesco, Salvini Nicolo’, Sciancabilli Leonardo, Sordini Gabriele, Strinati Luca, Tomarelli Andrea, Vidmidi Stanislav.
Il campionato affrontato è l’Under 15 provinciale girone D di Terni, in questa stagione dedicato principalmente all’annata 2009. "Siamo rimasti imbattuti in campionato nelle 22 giornate della regular season, dove abbiamo collezionato 18 vittorie e 4 pareggi, e nei playoff, 2 vittorie e 1 pareggio, che ci hanno portato a conquistare, dopo sette anni, il titolo del regionale A2 per la società Football Campitello anche in questa categoria. Abbiamo chiuso il campionato con il migliore attacco, 151 gol fatti, e la seconda miglior difesa, solo 9 gol subiti"- spiega il mister Micheli. Il capocannoniere della squadra è stato Nicolò Salvini, 2010, con 32 gol, di cui uno nei playoff. La finale si è svolta domenica 5 maggio in campo neutro a Bastardo dove hanno affrontato la società Superga 48, vincitrice dei playoff dell’altro girone, battendola 4 a 0 con i gol di Leonardo Sciancabilli, Alessandro Foschi, Luca Strinati e Flavio Maddaluno.
"È stato un anno molto positivo- continua Francesco Micheli- anche superiore alle aspettative iniziali dove l’obiettivo principale era l’approdo ai playoff. Il nostro principale compito era quello di preparare i ragazzi per il campionato regionale A1 che andranno a disputare il prossimo anno. Siamo veramente orgogliosi di ciò che abbiamo costruito in questo anno, sia io che il mio vice Giovanni Maria Salvatori, soprattutto perché era il primo anno con una squadra a 11, sia per i ragazzi che per me da allenatore. Vincere un titolo dopo aver fatto tutta la trafila del settore giovanile e farlo con la squadra dove sono cresciuto prima da calciatore e poi come allenatore non ha prezzo, ha avuto sicuramente un sapore diverso, è stata una grande emozione.
Sono convinto che la formula del successo sia dovuta al gruppo, un gruppo straordinario formato prima di tutto da ragazzi veri che mi hanno dato tutto fin dal primo minuto di un percorso iniziato quattro anni fa. Ringrazio anche la società che mi ha affidato la gestione con fiducia, in particolare Mario Siragusa, Andrea Babucci e il direttore generale Alberto Marconi. Adesso- conclude- è il momento dello svago e della festa per tutti noi, dopo una stagione in cui impegno e dedizione non sono mai mancati.

Abbiamo già in calendario due tornei da disputare, di cui uno in terra romagnola nel primo weekend di giugno e un altro a Massa Martana".

© RIPRODUZIONE RISERVATA