Castel Viscardo, premiati i giovani musicisti
che hanno partecipato al master da tutto il mondo

Giovani musicisti (Foto Archivio)
2 Minuti di Lettura
Venerdì 13 Settembre 2013, 16:43 - Ultimo aggiornamento: 16:45
CASTEL VISCARDO La dodicesima edizione dei Corsi Estivi diretti dal Maestro Riccardo Cambri, con la docenza del soprano Isabel Yi Man Chuan e del baritono Roberto Abbondanza, si è chiusa ufficialmente, infrangendo i precedenti record di adesioni e durata della manifestazione. “Inatteso ma assolutamente meraviglioso tutto l’interesse che abbiamo colto fra gli allievi di pianoforte e canto lirico di tutto il mondo”, ha commentato il Maestro Cambri durante l’ultima Serata Musicale tenuta al Piccolo Teatro Cavour di Bolsena; “Una valanga di giovani musicisti, dall’Italia e dall’Oriente, hanno travolto di entusiasmo e simpatia la nostra piccola Castel Viscardo. Devo esprimere gratitudine a tutti coloro che hanno aiutato, fattivamente, la nostra iniziativa permettendoci di confezionare un prodotto complessivo (dall’ospitalità al percorso formativo, ai concerti pubblici) di alto appeal, anche internazionale. Fra gli altri, al Sindaco Massimo Tiracorrendo, persona illuminata e disponibilissima; al Parroco di Castel Viscardo, don Marco Gasparri, un vero padre spirituale per tutti noi; alla famiglia Dominici, che ha accolto amorevolmente gli ospiti stranieri nella deliziosa Pergoletta”. Durante la Cerimonia di Premiazione, avvenuta presso la Sala Sant’Agostino nel centro storico di Castel Viscardo, sono stati consegnati i diplomi finali e i premi speciali per i più meritevoli. La borsa di studio “in ricordo di Roberto Cambri” (Effegi Viaggi) è stata assegnata ai pianisti Elena Ridolfi e Leonardo Gialletti. Voce rivelazione dell’edizione 2013 è stato il baritono Ho Chun Kwong Brian, di Hong Kong. La borsa di studio Fidapa Sezione di Orvieto ha premiato la pianista Flavia Custodi. Le borse di studio messe in palio dalla signora Giuseppina Sugaroni Pettinelli e dal dottor Sergio Santarossa sono state attribuite ai pianisti Pierre Tang Long Tao (Hong Kong) e Hsu Chin-Hsiang (Taiwan). Il premio Fabrizio Cortoni alle pianiste Sofia Fumi e Nadia Gialletti. Il quadro dell’artista Stefania Liccardo, dell’Associazione Culturale Porta Maggiore di Orvieto, che premiava l’allieva proveniente dalla nazione più lontana è andato al soprano Yoshimi Muraki, arrivata da Tokio (Giappone). Il premio speciale “Prima di tutto il Ritmo”, dell’Associazione Amici del Cuore di Orvieto - cittàcardioprotetta, al pianista Alberto Romizi. Pur concludendosi lo stage estivo, gli allievi non andranno a riposo poiché, durante l’anno scolastico di prossimo avvio, saranno impegnati in vari concerti organizzati dalle numerose municipalità patrocinanti l’iniziativa di Castel Viscardo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA