PerugiAssisi, in marcia di notte contro «violenza e indifferenza»

PerugiAssisi, in marcia di notte contro «violenza e indifferenza»
2 Minuti di Lettura
Venerdì 9 Settembre 2016, 17:54
PERUGIA - Una marcia di notte «contro la violenza e l’indifferenza». E' la marcia PerugiaAssisi, in programma sabato sera. «Con questo gesto inedito, hanno dichiarato gli organizzatori, vogliamo denunciare la gravità della situazione e invitare tutti, cittadini e istituzioni, ad affrontare con coraggio le sfide aperte e ad assumersi la responsabilità della pace».

Il programma prevede alle 21.30 l'incontro dei partecipanti con la stampa a Perugia, nella sede del comitato organizzatore della PerugiAssisi, in via della viola 1; alle 23 il trasferimento a piedi a Porta San Girolamo; alle 23.30 Interventi di apertura della Marcia di Notte. Accensione delle fiaccole; alle 24 partenza della Marcia PerugiAssisi di Notte; alle 6 Sosta alla tomba di San Francesco d’Assisi e alle 7 di domenica arrivo alla Rocca Maggiore di Assisi e conseguente conclusione della Marcia.

Tante personalità. Parteciperanno alla marcia Flavio Lotti, Tavola della pace; Sergio Bassoli, Rete della Pace; Don Luigi Ciotti, Libera; p. Alex Zanotelli, Missionario; p.Egidio Canil, Sacro Convento di San Francesco d’Assisi; Jean Fabre, esperto dell’Onu; Andrea Ferrari, Presidente Coordinamento Nazionale Enti Locali per la pace e i diritti umani; Carla Casciari, Regione Umbria; Erika Borghesi, Provincia di Perugia; Stefania Proietti, Comune di Assisi; Maura Franquillo, Comune di Foligno; Willelma Battistoni, Comune di Marsciano; Marco Locchi, Comune di Umbertide; Giuseppe Giulietti, Presidente FNSI; Vittorio di Trapani, Segretario UsigRai; Elisa Marincola, Portavoce di Articolo 21; Franco Uda, ARCI; Vincenzo Sgalla, CGIL; Nicolas Sare, mediatore culturale Burkina Faso; Diouf Mamadou, richiedente asilo Senegal; Francesco Cavalli, Amani; Alessandra Paciotto, Legambiente; Lisa Clark, Beati Costruttori di Pace; Alessio Lanfaloni, Movimento dei Focolari; Massimo Ceccarelli, Acli;Muhamad Abdel Qader, Centro Culturale Islamico di Perugia; Graziano Zoni, Emmaus Italia; Livia Trigona, Omnes oltre i confini; Nadia Zangarelli, Un ponte per; Giuseppina Gianfranceschi, Coordinamento per la Pace Umbertide – Montone – Lisciano Niccone; Valeriano Tascini, ANPI Marsciano; Zineb Moujoud, Giovani Musulmani d’Italia; Valerio Apice, Isola di Confine; Giacomo Zatti, Fondazione Leo Amici; Gilles Dubroca, “Francais d’Ombrie”; Walter Cardinali, Libera Umbria,Mario Mirabassi, Tieffeu Teatro di Figura Umbro; Mario Galasso, Tavola della pace, Guido Barbera, Cipsi; Loris Cavalletti, Pensionati Cisl Emilia Romagna; Udu, Fiom.

La marcia per la pace potrà essere seguita live twitter: #perugiassisi; facebook: @marciaperlapace
e sul sito perlapace.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA