Orvieto, sindacati e cittadini in piazza «in difesa della sanità pubblica»

Il prossimo appuntamento è per sabato 24 giugno a Roma

Orvieto, sindacati e cittadini in piazza «in difesa della sanità pubblica»
di M.R.
2 Minuti di Lettura
Sabato 17 Giugno 2023, 19:42 - Ultimo aggiornamento: 20:04

Buona la risposta, in termini di partecipazione, della città di Orvieto alla manifestazione in difesa della sanità pubblica che si è tenuta sabato 17 giugno in piazza della Repubblica. L'evento, promosso da Cgil e Spi in collaborazione con alcune associazioni e realtà del territorio, ha visto la partecipazione di un centinaio di persone.

Molti sono stati gli interventi di rappresentanti sindacali, dell’associazionismo, della politica, lavoratori della sanità, sindaci del territorio e semplici cittadini, tutti accomunati dalla forte preoccupazione per il «progressivo smantellamento del sistema sanitario pubblico territoriale, che - spiega Cgil - vede in Orvieto uno dei territori più colpiti». 

Sette i punti al centro della mobilitazione: il potenziamento dell’ospedale cittadino, Orvieto sede di distretto, abbattimento delle liste d’attesa e risposta sanitaria sul territorio, potenziamento dell’assistenza domiciliare, del centro di salute mentale, dei servizi per le donne e l’infanzia, casa di comunità accessibile, funzionale e partecipata, potenziamento di medicina territoriale e prevenzione, programmazione di un piano di assunzioni di personale. 

La manifestazione si è conclusa con l’impegno, in primo luogo da parte della Cgil, a «continuare la mobilitazione in difesa del diritto costituzionale alla salute e quindi di una sanità pubblica e universale».

Il prossimo appuntamento è per sabato 24 giugno a Roma, dove la Cgil insieme ad un ampio gruppo di associazioni, intende promuovere una grande manifestazione nazionale in difesa della sanità.

Previsti vari pullman dall’Umbria.

© RIPRODUZIONE RISERVATA