Terni, la magia dei monti Sibillini nel libro di Maria Cristina Garofalo

Maria Cristina Garofolo
di Lucilla Piccioni
2 Minuti di Lettura
Venerdì 29 Luglio 2022, 01:39

La scrittrice ternana Maria Cristina Garofalo è in finale al premio nazionale Demetra con il suo ultimo  libro ”Le terre di cristallo”, edito dalla casa editrice Zefiro. Il premio Demetra è un riconoscimento dedicato alla letteratura ambientale promosso da Comieco, Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica, ed Elba Book Festival con il sostegno di Seda International Packaging in qualità di main sponsor, ESA Ambiente, Unicoop Tirreno e il patrocinio del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano. E’ stato ideato nel 2021 con l’obiettivo di dare visibilità e sostegno agli autori e agli editori indipendenti italiani che mettono l’ambiente e la sostenibilità al centro delle loro pubblicazioni.

L’ultimo lavoro di Maria Cristina Garofalo “Le terre di cristallo” è un libro scritto con un linguaggio delicato e apparentemente semplice ma che, a tratti, diviene quasi criptico, come se chi racconta si rivolgesse a degli iniziati, a persone che devono entrare in sintonia con ciò che scorre, grazie alle parole della narratrice, davanti agli occhi della fantasia.

E quello che scorre è Natura allo stato puro, è essenza delle cose, è spirito. È la magia dei Monti Sibillini vissuta attraverso gli occhi di chi la osserva con un cuore selvaggio, e la sa ascoltare in tutte le sue infinite sfumature. Un romanzo che prosegue l'avventura di Merlino iniziata con “La notte della polvere” e che restituisce a Le terre di cristallo, ferite dal terremoto, l'incanto di una bellezza da custodire e salvaguardare: il sisma diviene esso stesso parte della Natura, fenomeno ineluttabile e destinato a riproporsi ma anche, necessariamente, ogni volta superabile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA