Juventus-Chelsea 3-0
I bianconeri travolgono i Blues

Vidal e Quagliarella
6 Minuti di Lettura
Martedì 20 Novembre 2012, 19:53 - Ultimo aggiornamento: 23 Novembre, 10:58

TORINO - Missione compiuta: la Juve batte i campioni d'Europa del Chelsea e si candida per un posto negli ottavi di finale di Champions: baster un pari a Donestk per centrare un'impresa che sembrava difficilissima dopo il pareggio di Copenaghen.

È finita in goleada, ma i bianconeri hanno sofferto a tratti parecchio: prima un palo in apertura colpito da Lichtsteiner, poi due grandi interventi di Cech e finalmente il gol di Quagliarella propiziato da Pirlo che ha sbloccato il risultato e permesso alla squadra di Conte di giocare la ripresa in contropiede. Ma nel primo tempo, complici disattenzioni e imprecisioni juventine, i Blues erano andati vicinissimi al gol, fallendolo al 9' con Hazard che incredibilmente si è fatto rimpallare da Buffon da tre metri, dopo una straordinaria cavalcata di Oscar e poi, nel finale, con Mata, anche lui tutto solo davanti a Buffon, ma autore di una conclusione debole. Insomma, il Chelsea dei tre rifinitori davanti (Oscar, Mata, Hazard), non dava punti di riferimento e la Juve era comprensibilmente preoccupata. Ma stasera è tornato Pirlo, è tornato Vucinic (decisivo nel primo tempo) a servire i compagni con assist di qualità, è tornato il miglior Lichtsteiner, che, insieme alla solita impeccabile difesa e a due polmoni viventi come Vidal e Asamoah, ha consentito di mantenere il possesso di palla per quasi tutta la gara.

Nella ripresa, il problema era quello di mettere al sicuro il risultato, ma i bianconeri, con ampi spazi, spesso hanno pasticciato e peccato di leggerezza. Li ha ancora assistiti un pizzico di fortuna quando al quarto d'ora sul tiro dal limite di Vidal, ci ha messo male una gamba Ramires e Cech è rimasto spiazzato per la seconda volta. A quel punto il Chelsea ha messo dentro Moses e Torres, ma non ha prodotto altro che sterili ammucchiate. Vucinic nel finale si è fatto maledire dai compagni per aver buttato al vento da tre metri il 3-0, ma ci ha pensato Giovinco a mettere al sicuro il risultato, allo scadere.

Meritatissimo il successo bianconero: il gioco lo ha fatto solo la Juve, pur evidenziando i soliti limiti (eccesso di fraseggio e poche conclusioni dal limite, tanto è vero che alla prima di queste è arrivato il gol), ma non mettendo mai in dubbio chi fosse il padrone della partita. Di Matteo ha fatto l'italiano all'inizio con cinque difensori, affidandosi all'estro dei tre fantasisti: subito il gol, però, il Chelsea non ha saputo portare seri pericoli a Buffon e, anzi, è stato sempre Cech a trovarsi davanti a turno più o meno soli gli avversari, che hanno sprecato almeno quattro nitide palle gol. Adesso che si intravede la possibilità di una qualificazione i tifosi possono anche cullare il sogno dell'acquisto di una punta come Drogba a gennaio. L'ivoriano è forse il giocatore che stasera i Blues hanno rimpianto di più, ma la loro difesa è apparsa davvero troppo approssimativa.

La partita

1'- Primo pallone giocato dal Chelsea, che comincia la partita con un ritmo piuttosto basso

3'- Grande pericolsità della Juventus, che con un palo di Lichtsteiner su cross di Vucinic arriva vicinissima al gol

5' - Ivanovic prova un destro dai 25 mt: palla fuori alla sinistra di Buffon.

9' - Giocata di Oscar. Salta Bonucci sulla destra, poi appoggia per Hazard che tira. Buffon devia con un piede, fuori di un soffio

13' - La Juve continua ad attaccare. Ivanovic devia un angolo di Pirlo. La difesa del Chelsea resiste

15' - Quarto corner per la Juve in appena un quarto d'ora. Batte il solito Pirlo, rasoterra. Marchisio intercetta e tira: grande parata di Cech

20' - Quagliarella si smarca sulla sinistra: tiro rasoterra. Facile per Cech

21' - Ci riprova, questa volta da destra: tiro troppo debole, parato

23'- Tiro dalla sinistra di Vucinic: parato. La Juve riesce a trovare profondità e costringe gli avversari in difesa

24' - Punizione per la Juve dal limite dell'area dopo un fallo su Vidal. Batte Pirlo: tiro forte rasoterra ma centrale. Cech para

28' - Il Chelsea prova a rallentare il ritmo. Lo stadio si accende alla notizia del vantaggio del Nordsjaelland. Subito dopo, però, arriva il pari dello Shakhtar.

30' - Ancora un'occasione bianconera. Scambi Vucinic-Lichtsteiner. Vucinic arriva a fondo campo e mette in mezzo, ma la difesa chiude

33' - Il Chelsea prova a reagire ma Oscar chiede troppo. Dribbla Vidal, poi tenta di andare in profondità sulla destra ma perde palla

35' - Chelsea pericolosissimo con Oscar, Bonucci chiude e Buffon arriva sul rimpallo

37' - Il Chelsea ha preso coraggio. Squadra più alta, ma le verticalizzazioni rimangono spesso vittime di errori

38' - GOL JUVENTUS! Tiro di Pirlo, deviato da Quagliarella che spiazza Cech

39' - Juve vicinissima al raddoppio. Cross di Asamoah e tocco di Lichtsteiner: i Blues salvano sulla linea di porta!

40' - Chelsea pericolosissimo con Mata: aggancia un lancio lungo ma Buffon è là davanti e ferma tutto. Mata compreso, che si accascia su di lui

41' - Bonucci ammonito per fallo su Hazard

44' - Lancio in area per Oscar che, spalle alla porta, si gira e tira col destro: alta

46' - Si chiude il primo tempo con un importante vantaggio della Juve

Secondo tempo

46' - Nessuna novità negli schieramenti.

47' - Lancio sulla destra in area per Vucinic che tenta il destro: palla alta

49' - Vucinic lanciato verso la porta sta per tirare ma poi finisce a terra. Leggera trattenuta, ma non c'è rigore

50' - Immediato contropiede del Chelsea. Mata subisce fallo sul limite dell'area. Punizione battuta da Mata: sulla barriera

51'- Lo Shakhtar in vantaggio: 2-3.

53' - Lo Shakhtar chiude a Copenaghen: 2-4

57' - Continua il pressing della Juve

59' - Occasionissima per Quagliarella: solo con Cech, scarta sulla destra ma il portiere chiude. Juve sprecona

60' - Vucinic prova dalla distanza: palla alta

61' - GOL JUVE! Asamoah trova Vidal solo al limite dell'area: tiro e rete, la palla deviata da Ramires passa tra le gambe di Cech

64' - Gioco fermo: botta alla gamba destra per Bonucci, crampi per Lichtsteiner

66' - Il Chelsea in possesso di palla prova a sfondare ma la Juve è ben messa

68' - Per la Juve esce Licthsteiner, entra Caceres

69' - Juve vicina al terzo gol. Caceres servito sulla destra, tiro e dopo una serie di rimpalli la difesa allontana.

70' - Il Chelsea prova a cambiare qualcosa: fuori Obi Mikel, dentro Torres

71 ' - A fare il gioco però è sempre la Juve, che attacca ancora. Asamoah servito da Quagliarella sulla sinistra: tenta la conclusione di esterno sinistro ma trova l'esterno della porta

73' - Il Chelsea è praticamente fermo. La Juve fa girare il pallone e tenta di approfittare dei vuoti lasciati dagli avversari.

74' - Occasione per Vucinic, servito da Caceres. Clamoroso errore: lasciato solo, tira alto dal centro dell'area

75' - Ammonito Ramires per un fallo netto su Chiellini

77' - Brividi per la Juve. Destro di Luiz da fuori area: alto

79' - Fallo su Cole: punizione per il Chelsea dalla sinistra. Posizione insidiosa. Tiro e parata di Buffon

81' - Cambio per la Juve: fuori Quagliarella, dentro Giovinco. Il Chelsea tenta di reagire ma non riesce a creare occasioni. La difesa bianconera rimane impenetrabile

84' - Irriconoscibile Oscar: solo, servito da Torres al limite dell'area perde tempo, si gira, tenta il dribbling ma alla fine inciampa. Brividi per la Juve. Lo Shakhtar intanto dilaga: 2-5

85' - Ammonito Marchisio per un fallo a centrocampo. Diffidato, salterà la gara con lo Shakhtar.

87' - Chelsea tutto in avanti, tenta il tutto per tutto

89'- Cambio per la Juve: dentro Pogba, fuori Quagliarella. Applausi per lui

89' - Occasione per Giovinco, pescato da solo con un lancio lungo sulla sinistra. L'arbitro fischia una posizione irregolare che in realtà non c'è

91' - GOL JUVE! Giovinco segna il 3 a 0! Cech esce dall'area e Giovinco, lanciato in velocità verso la porta, lo sorprende. Sebastian ammonito per essersi tolto la maglietta durante l'esultanza

93' - Finita! Partita straordinaria della Juve, che travolge il Chelsea. Finisce 3 a 0 per i padroni di casa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA