RaiTeche ritrova il Festival '67 e ora cerca l'ultima esibizione di Tenco

Lucio Dalla al Festival 1967
di Marco Castoro
2 Minuti di Lettura
Giovedì 26 Gennaio 2017, 14:00 - Ultimo aggiornamento: 16:47
A 50 anni dalla morte il giallo su Luigi Tenco a Sanremo tiene ancora banco. Le tesi si moltiplicano. Così come i sostenitori non convinti che si sia trattato di un suicidio. Si scrivono libri, se ne discute in tv con esperti per dare un senso alla ricostruzione. E quando c'è da fare una ricostruzione da fare il Porta a Porta di Bruno Vespa è sempre in prima linea.

Ma al di là delle parole c'è la direttrice di RaiTeche, Maria Pia Ammirati, che sta cercando insistentemente l'ultima esibizione di Tenco che risulta introvabile. L'impresa è difficile, in quanto non si tratta della serata finale, più abbordabile in quanto c'era l'Eurovisione.

Per il momento la Ammirati e i suoi segugi sono riusciti a trovare l'edizione sanremese del '67, la finale appunto, nella quale non c'è Tenco perché già morto, ma c'è un'atmosfera glaciale, molto triste, a cominciare dai cantanti e per finire con Mike Bongiorno.
La bobina con le riprese originali della Rai fu distrutta da un incendio. Una copia della serata per fortuna è stata ritrovata da un collezionista a Malta e dopo essere passata da più mani è giunta a RaiTeche. Attualmente è visibile su RaiPlay (la piattaforma di cui la Ammirati è responsabile dei contenuti). La versione recuperata è in bianco e nero e con alcuni spezzoni danneggiati. La squadra dei restauratori della Rai è già al lavoro per dare nuova vita al filmato. La differenza si vede dall'esibizione di Lucio Dalla che è stata già restaurata. Tra l'altro un Dalla giovanissimo con i capelli lunghi e non con il parrucchino.

Il lavoro dell'Ammirati non finisce qui perché si stanno cercando altre esibizioni di cantanti che mancano in quella registrazione. Si passano al setaccio i materiali d'epoca dei collezionisti.
Il direttore di Rai4, Angelo Teodoli, ha chiesto la versione restaurata per mandarla in onda alla vigilia del Festival di Sanremo, in prima serata su rai
premium, esattamente lunedì 6 febbraio.  
Sempre nella sezione I Favolosi, su RaiPlay, è possibile vedere un altro straordinario ritrovamento sanremese,  quello dell’edizione 1973. In questo caso l'evento è stato rintracciato nell’archivio della vecchia Cecoslovacchia che la registrò dall’Eurovisione. Si tratta di uno dei primi programmi della Rai girato a colori, ma trasmesso in bianco e nero. Fate attenzione alla camicia verdolina di Peppino di Capri, che forse fa più bella figura con le sfumature dei grigi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA