6 aprile 1520 Muore a Roma Raffaello Sanzio

6 aprile 1520 Muore a Roma Raffaello Sanzio
di Enrico Gregori
1 Minuto di Lettura
Mercoledì 1 Aprile 2015, 01:45 - Ultimo aggiornamento: 6 Aprile, 01:32
Muore a Roma Raffaello Sanzio che era nato a Urbino nel 1483, sempre il 6 aprile. E' stato un pittore e architetto, tra i più celebri del Rinascimento italiano.

Verso la fine del 1508 per Raffaello arrivò la chiamata a Roma che cambiò la sua vita. In quel periodo infatti papa Giulio II aveva messo in atto una straordinaria opera di rinnovo urbanistico e artistico della città in generale e del Vaticano in particolare, chiamando a sé i migliori artisti sulla piazza, tra cui Michelangelo e Donato Bramante. Fu proprio Bramante, secondo la testimonianza di Vasari, a suggerire al papa il nome del conterraneo Raffaello, ma non è escluso che nella sua chiamata ebbero un ruolo decisivo anche i Della Rovere, parenti del papa, in particolare Francesco Maria, figlio di quella Giovanna Feltria che già aveva raccomandato l'artista a Firenze.

Fu così che il Sanzio, appena venticinquenne, si trasferì velocemente a Roma, lasciando incompiuti alcuni lavori a Firenze.