Roma, i carabinieri ritrovano la reliquia trafugata di Santa Maddalena di Canossa. Era nascosta in uno scantinato della zona Ottavia

Roma, i carabinieri ritrovano la reliquia trafugata di Santa Maddalena di Canossa. Era nascosta in uno scantinato della zona Ottavia
di Alessandro Tittozzi
1 Minuto di Lettura
Venerdì 26 Febbraio 2016, 15:50 - Ultimo aggiornamento: 16:16
Era stata ben occultata ai piedi di una colonna in una cavità nascosta, all’interno di un locale abbandonato sotto il centro commerciale Gulliver. Dal 12 gennaio scorso, giorno del furto dalla chiesa di Santa Maddalena di Canossa, i carabinieri della stazione Ottavia erano alla ricerca della reliquia appartenuta alla santa e ieri, finalmente, la buona notizia. I militari, infatti, hanno ritrovato i frammenti sacri avvolti in uno straccio all’interno del seminterrato della struttura di via Camilla Ravera, a poche centinaia di metri da via della Lucchina, dove si trova la chiesa in questione.

A portare i carabinieri nei locali in disuso alcuni residenti della zona, che da alcuni giorni avevano notato un insolito viavai in quell’edificio. Insospettiti da questa denuncia i militari si sono introdotti all’interno dello scantinato e dopo accurate ricerche sono riusciti a rinvenire la reliquia della Santa, da cui prende il nome la chiesa. Si tratta di alcuni frammenti ossei, della grandezza di una mano, appartenuti proprio alla donna che lasciò le ricchezze di famiglia per dedicarsi alla cura delle ragazze povere e abbandonate e che fu proclamata santa da papa Giovanni Paolo II nel 1988. I resti sacri sono stai riconsegnati al parroco della chiesa con grande soddisfazione di tutti i fedeli della zona. E intanto proseguono le indagini dai carabinieri per arrivare ai responsabili del furto, avvenuto più di un mese fa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA