Blitz Fratelli d'Italia in Campidoglio
Marino riceve l'“Oscar”:
«Miglior sindaco non protagonista»

Blitz Fratelli d'Italia in Campidoglio Marino riceve l'“Oscar”: «Miglior sindaco non protagonista»
2 Minuti di Lettura
Martedì 18 Marzo 2014, 17:55 - Ultimo aggiornamento: 19:50
Blitz di Fratelli d'Italia in Campidoglio. I consiglieri comunali di Fdi, Fabrizio Ghera e Dario Rossin, oggi nel corso della seduta di Assemblea capitolina dedicata al Salva Roma, hanno consegnato al sindaco Ignazio Marino una statuetta da premio Oscar come «Miglior sindaco non protagonista».



Nel cartello consegnato dai consiglieri al sindaco si legge: «10 mesi di Giunta Marino: La grande bruttezza».



«Siamo delusi, preoccupati e sconcertati: Marino chiede a noi collaborazione, ma in Consiglio non ha portato uno straccio di linea programmatica per rientrare dal debito. Mi chiedo se si renda conto della gravità della situazione, ma purtroppo temo di no». Cosìin una nota il capogruppo Ncd di Roma Capitale, Sveva Belviso.



«La nostra Maratona per Roma è iniziata oggi con una seduta dell'Assemblea Capitolina che ha aperto un confronto pubblico con i cittadini e le forze propulsive della città. È stata una seduta positiva, ricca di spunti e proposte che fa ben sperare sulla volontà dei romani di rilanciare il futuro di Roma.
In questi giorni abbiamo aperto un canale di comunicazione con la città attraverso la posta elettronica. Continueremo a tenerlo aperto. Tanti cittadini ci hanno scritto e non solo per evidenziare i problemi. Ci vengono offerte soluzioni e progetti. Dal trasporto pubblico, alla raccolta dei rifiuti, alla manutenzione insufficiente, al costo dei manager». Così in una nota il presidente dell'Assemblea capitolina, Mirko Coratti. «Non c'è solo lagnanza - continua Coratti - C'è tanta voglia di mettersi a disposizione per il bene della città. Vogliamo cogliere questa disponibilità e dare voce ai cittadini. Siamo fiduciosi che l'Assemblea Capitolina, maggioranza e minoranza, saprà cogliere con responsabilità e impegno le sollecitazioni giunte dai centinaia di cittadini che in queste ore continuano ad inviarci suggerimenti e idee. Sono certo che sapremo valorizzare le indicazioni delle realtà imprenditoriali, sociali e culturali della città che oggi insieme a noi si sono assunti l'onere di far uscire la capitale dalle attuali difficoltà economiche e finanziarie».