Roma, cassonetti in attesa del bus: slalom dei passeggeri alla fermata dell'Atac

Roma, cassonetti in attesa del bus: slalom dei passeggeri alla fermata dell'Atac
di Alessandro Tittozzi
2 Minuti di Lettura
Giovedì 1 Ottobre 2015, 15:11 - Ultimo aggiornamento: 15:51

Ancora cassonetti in attesa del bus. Questa volta li abbiamo visti in Viale Tirreno, angolo Piazza Sempione. Dopo la segnalazione dei giorni scorsi di Via Capuana a Talenti, oggi la stessa anomalia è stata evidenziata dai residenti del III Municipio sui social. In molti, ironicamente, la definiscono una vera e propria moda. Ma tutti continuano a chiedersi di chi sia la colpa: dell’Ama o dell’Atac? Nel caso di Viale Tirreno, poi, la situazione sembra ancora più grottesca. I contenitori della raccolta differenziata sono posizionati su tutto il perimetro stradale (8 metri) destinato alla fermata del mezzo pubblico.

L’autobus non ha nemmeno 50 centimetri a disposizione per accostare vicino al marciapiede e consentire ai passeggeri di scendere e salire sulla vettura.

All’interno della linea gialla, infatti, ci sono quattro contenitori della spazzatura: la campana per il vetro, quello per la plastica, il cassonetto per gli scarti alimentari e quello per carta e cartone. Non manca nulla. Anzi, si. Lo spazio per prendere un bus in sicurezza. Anche perché in quel tratto di strada sono ben sette le linee urbane di trasporto pubblico a disposizione dell’utenza. A volte ci sono decine di passeggeri che si riversano sulla strada perché non hanno spazio sufficiente dove attendere l’autobus. Basterebbe spostare i cassonetti qualche decina di metri più avanti rispetto alla fermata. Ma a volte le cose più semplici diventano irrealizzabili se nessuno se ne assume la responsabilità.