Rieti, classifica del Sole 24 Ore:
Sabina resta al top per l'atletica,
ma persi 4 posti rispetto al 2018

Rieti, classifica del Sole 24 Ore: Sabina resta al top per l'atletica, ma persi 4 posti rispetto al 2018
di Emanuele Laurenzi
2 Minuti di Lettura
Lunedì 2 Settembre 2019, 10:31 - Ultimo aggiornamento: 12:00
RIETI - La Regina italiana dell’atletica. E’ ancora Rieti, per il quarto anno di fila, la città italiana leader nella pratica dello sport per eccellenza. A confermalo questa mattina è l’annuale report de Il Sole 24 Ore sull’indice di sportività delle province italiane.  Quattro le macroaree considerate per la classifica: Struttura sportiva (che include atleti tesserati, dirigenti, enti di promozione ecc), Sport di squadra, sport individuali e sport e società.

Quando si parla di atletica in Italia non ce n’è per nessuno: Rieti è il top e il dominio è assoluto e inattaccabile dal 2015 ad oggi, con un punteggio di 1000 punti, ovvero il massimo che si può ottenere, frutto del numero di praticanti in rapporto agli abitanti, ma anche della presenza di una struttura di primissimo livello com’è il Guidobaldi.

Nel complesso la Sabina perde qualche posizione rispetto all’anno scorso, passando dal 53° posto complessivo del 2018 al 57 del 2019. A tirare in basso la provincia è il calcio dilettanti, in cui Rieti si classifica al 104° posto: un vero e proprio crollo se si pensa che appena un anno fa Rieti era la prima in Italia anche in questa classifica.

Guardando alle laziali ed escludendo Roma, piazzata al 33° posto, Rieti è la prima della regione con Latina al 66° posto, Viterbo al 77° e Frosinone al 78°.

Nelle classifiche per macroaree, Rieti è al 70° posto per quel che riguarda la struttura sportiva, al 63° per gli sport di squadra, al 58° per gli sport individuali e al 51° nell’area sport e società.

LA SODDIFAZIONE DEL SINDACO CICCHETTI E DEL CONSIGLIERE DONATI
«La classifica pubblicata oggi da Il Sole 24 Ore sull’indice di sportività del nostro territorio conferma il buon lavoro che si sta facendo, grazie alle iniziative dei privati e alla fondamentale collaborazione delle istituzioni pubbliche. Rieti si colloca al 53° posto ma soprattutto ottiene ottimi risultati in alcune voci, tra le quali “Sport e turismo” (17°) , “Sport e cultura” (21°), “Attrattività grandi eventi italiani e internazionali” (28°), e consegue il 1° posto nell’atletica per il quinto anno consecutivo. Ciò dimostra che il lavoro impostato sul territorio, attraverso la collaborazione tra pubblico e privati, rappresenta la strada giusta sulla quale perseverare per migliorare ancora. Inoltre, esprimiamo particolare soddisfazione per il lavoro e i risultati conseguiti, per l’ennesima volta, dall’Atletica Studentesca Andrea Milardi, confermati anche dalle migliaia di persone arrivate a Rieti nello scorso mese di giugno per i Campionati Italiani Allievi. Si tratta evidentemente di ottimi risultati che ci lasciano ben sperare per il grande appuntamento di Rieti 2020, con il Campionato Europeo Under 18 che vedrà protagonista la nostra Città e per il quale anche l’Amministrazione comunale si sta impegnando al massimo delle proprie possibilità».
© RIPRODUZIONE RISERVATA