Roma 2024, Malagò: «Nostro progetto a costo zero. Da qualunque sindaco arriverà l'ok alla candidatura»

Roma 2024, Malagò: «Nostro progetto a costo zero. Da qualunque sindaco arriverà l'ok alla candidatura»
di Redazione Sport
2 Minuti di Lettura
Giovedì 9 Giugno 2016, 13:29 - Ultimo aggiornamento: 17:30
«Il mondo dello sport ha votato all'unanimità a favore delle Olimpiadi e nel progetto il 75% delle opere sono già esistenti all'interno dei progetti di mobilità di Roma. Siamo d'accordo con l'ordinarietà ma oggi si parla di rinunciare alla candidatura, non alle Olimpiadi stesse, che avverrebbero tra 8 anni. Io sono convinto che chiunque sarà il prossimo sindaco di Roma, una volta viste le carte sarà a favore del progetto»: così il presidente del Coni, Giovanni Malagò nel corso della registrazione di Otto e mezzo, in onda questa sera su La7. «Il nostro progetto è a costo zero per ogni cittadino di Roma - ha aggiunto - ed è un'occasione di investimento per rilanciare alcune opere pubbliche già esistenti, come lo stadio Flaminio che oggi è abbandonato, o la Fiera di Roma che è inutilizzata». Il numero uno del Coni ha aggiunto: «Ho avuto la fortuna di incontrare Virginia Raggi, in due ore a confronto con il suo staff, lei ha sempre dichiarato di voler dare priorità all'ordinarietà, ma non ha pregiudizi sul Coni».

Malagò ha sottolineato che dalla decisione di Monti di rinunciare alla Candidatura 2020 di Roma alle Olimpiadi ad oggi, «sono cambiate molte cose nel nostro mondo. Una in particolare: il nuovo presidente del comitato olimpico internazionale Thomas Bach che ha cambiato le regole, impostando budget diversi e una filosofia diversa, in cui chi si candida deve fare con gli strumenti che ha a disposizione, senza quel gigantismo che aveva caratterizzato le scorse edizioni».
© RIPRODUZIONE RISERVATA