Elezioni Sicilia, le conseguenze della bassa affluenza: nasce il populismo con poco popolo

Elezioni Sicilia, le conseguenze della bassa affluenza: nasce il populismo con poco popolo
di Diodato Pirone
2 Minuti di Lettura
Lunedì 6 Novembre 2017, 15:31
Le elezioni locali, test limitati, conservano sempre un nocciolo politico. Quelle di ieri, relative alle regionali in Sicilia e alle municipali di Ostia, ne mettono in evidenza soprattutto uno: la bassissima affluenza. In Sicilia siamo a poco più del 46%, a Ostia al 36. Questi dati non devono spaventare: da sempre gli italiani votano in “pochi” per le amministrative rispetto alle politiche che nelle ultime tornate hanno viaggiato sul 70/75 e in Sicilia intorno al 65%. La democrazia non è morta.

Tuttavia la bassissima affluenza alle urne di domenica scorsa non va nemmeno sottovalutata. Perché? Prendiamo ad esempio i voti assoluti del M5S. Ad Ostia la candidata del movimento, Giuliana Di Pillo, ha raccolto poco più di 19.000 preferenze (il 30,2% del totale) contro i 42.000 riversati sul Movimento alle comunali della primavera del 2016. In Sicilia – secondo le proiezioni Rai – la lista dei pentastellati ha preso il 28% dei consensi  pari ad un bottino di circa 600.000 voti sui 2,2 milioni di votanti e, soprattutto, sui 4,6 milioni di cittadini aventi diritto. Per i grillini ha votato solo un siciliano su sei anche se questo ne fa il primo partito dell'isola. Insomma, la retorica anti-casta continua a funzionare ma è come se avesse esaurito la sua spinta propulsiva.

Entrambi i risultati conseguiti dal M5S riguardano aree geografiche disagiate dove i pentastellati  in un recentissimo passato sono stati inondati da un’ondata di consenso ben superiore al  40% (ad Ostia) o erano accreditati della capacità di raccogliere la rabbia e il dissenso di larghi strati popolari (Sicilia). La realtà dei numeri  dice che l’Italia profonda, quella risvegliatasi al referendum del 4 dicembre per dire di “no” all’abolizione del Senato e alla diminuzione dei poteri delle Regioni, è tornata nel limbo del non voto. Semplificando e sapendo di esagerare si potrebbe dire che le elezioni di ieri sembrano aver battezzato uno “strano” fenomeno italiano: il populismo senza popolo.
 
Ovviamente la mini affluenza deve far riflettere anche centro-destra e centro-sinistra. La politica in Sicilia è sempre stato il gasdotto che consentiva l’afflusso di denaro pubblico nell’isola. Non è più così da anni e infatti anche alle elezioni del 2012 l’affluenza non superò il 47,5%. In questo quadro un centrodestra abituato a  vincere con percentuali stratosferiche (nel 2001 raggiunse il 68% dei consensi e nel 2012 con due liste arrivò al 44%) oggi si ferma sotto il 40% e sarà interessante capire chi guiderà la partita fra centristi (Forza Italia e Udc) e sovranisti (Fratelli d’Italia e Salvini). Mentre le liste del centrosinistra guidate da un rettore universitario come Micari e  sommate – in forte misura in maniera arbitraria – a quelle della sinistra non superano il 32/33%. Se possibile il rapporto fra élite isolane ed elettori siciliani si è persino rancor più impoverito. 
© RIPRODUZIONE RISERVATA