A Firenze il premio giornalistico dedicato alla scomparsa Letizia Leviti

di Marco Conti
2 Minuti di Lettura
Martedì 18 Luglio 2017, 16:01
A Firenze saranno proclamati venerdì i vincitori dell’edizione 2017 del premio che viene assegnato ogni anno ai giornalisti professionisti che si sono distinti nelle categorie carta stampata, tv, web e giovani under 35, scelti sulla base dei princìpi affermati da Letizia Leviti. Promuovere il giornalismo che privilegia l’onestà dei fatti, la sincerità, la cura del linguaggio, la ricerca e l’approfondimento e sostenere nuove generazioni di cronisti che facciano parlare la verità. E’ questo l’obiettivo dell’Associazione Letizia Leviti, fondata l’11 maggio scorso a nome della giornalista di Sky scomparsa prematuramente nel luglio del 2016, lasciando in eredità non solo il frutto di un lavoro preciso e puntuale come reporter, ma anche la concezione del giornalismo come una missione, un mestiere autentico, trasparente e rigoroso.

La giuria del premio é composta da Emilio Carelli, fondatore di Sky Tg24 ed ex direttore della testata, e da altri giornalisti ed esponenti del mondo della cultura: Paolo Mieli, Paolo Graldi, Mario Orfeo, Giovanna Lio, Giuseppe Benelli e Giovan Battista Varoli.

La cerimonia si terrà venerdì  alle 18 a Palazzo Vecchio nel Salone dei Cinquecento. A seguire, l’Orchestra da Camera Fiorentina diretta da Giuseppe Lanzetta, eseguirà, di Antonio Vivaldi, il concerto in la minore per due violini, archi e continuo. Suoneranno da solisti, Dario Nardella e Yehezkel Yerushalmi. Successivamente, il maestro Giovan Battista Varoli, dirigerà Valzer ed Elegia dalla Serenata per archi di P.I. Tchaikovsky. L’Associazione Letizia Leviti è nata per iniziativa di Giovan Battista Varoli, Dario Nardella, Emilio Carelli, Pier Luigi Berdondini, Giovanna Lio, Eva Giovannini, Tonia Cartolano, Andrea Bonini, Beatrice Gambineri, Yehezkel Yerushalmi, Sergio Maria Lotito, Cosimo Maria Ferri e Gianni Bisiach. 
 
© RIPRODUZIONE RISERVATA