Atac, abbonamento dimenticato a casa? Ricorso inutile contro la multa

1 Minuto di Lettura
Martedì 20 Ottobre 2015, 17:40 - Ultimo aggiornamento: 17:42
«Lo scorso giugno mio figlio viene trovato sprovvisto di titolo di viaggio sulla linea ATAC 507 e gli viene elevato verbale da 100€ nel quale dichiara di averlo dimenticato a casa. Contatto il numero verde di ATAC che mi invita a recarmi negli uffici di Via Prenestina ove presento abbonamento mensile + scontrino valido per tutto il mese di giugno e l'impiegato allo sportello redige il modulo di istruttoria presentazione scritto difensivo. Oggi mi vedo recapitare l'ingiunzione dell'ATAC per mancato pagamento del verbale di 116,30€. Contatto l'ATAC nella figura del responsabile del procedimento amministrativo, il quale mi riferisce di una direttiva interna che prevede l'obbligo di proseguire l'azione amministrativa a prescindere dagli scritti difensivi." Ora, alla luce di tutto questo, mi domando e domando: - perché sono stata invitata ugualmente a produrre scritti difensivi, perdendo anche un giorno di lavoro? - perché lo sportello di Via Prenestina esiste e continua a raccogliere scritti difensivi? - perché il cittadino onesto ci deve sempre rimettere?»



Roma, 17 ottobre 2015



Nadia Tomei