Ancona, scomparso il professor Leo
genio dei robot della Politecnica

Ancona, scomparso il professor Leo genio dei robot della Politecnica
2 Minuti di Lettura
Martedì 17 Giugno 2014, 16:48
ANCONA - Universit Politecnica delle Marche in lutto per la morte del professor Tommaso Leo. Il docente di Automatica della Facoltà di Ingegneria si è spento all'ospedale di Torrette, stroncato da una malattia. Alla Politecnica ha svolto molteplici incarichi: preside della Facoltà dal 1990 al 1996; direttore dell’Istituto di Automatica e poi dei dipartimenti di Elettronica ed Automatica e del dipartimento di Ingegneria Informatica gestionale e dell’automazione; membro del Senato Accademico.





Fino a partire dagli anni 70 ha svolto il corso di Controlli automatici, tenuto fino a pochi giorni fa, contribuendo alla formazione di più generazioni di ingegneri. L’interesse verso le attività formative lo ha portato a condurre tutta la sperimentazione delle iniziative di e-learning dell'Università per le quali era stato delegato ed ha continuato a sperimentare nuove metodologie di apprendimento coinvolgendo gli studenti del suo corso.









La sua attività di ricerca in ambito biomedico si è finalizzata sull’analisi del movimento contribuendo allo sviluppo dell’omonimo laboratorio nel Dipartimento di Ingegneria dell’informazione e svolgendo incarichi di insegnamento presso le Scuole di Specializzazione; attività che ha svolto parellelamente con ricerche in automatica nel controllo di processi continui, ed in nell’automazione industriale con particolare interesse per la robotica.



Molteplici attività di ricerca sono state finanziate su progetti europei dai primi anni 90. Autore e co-autore di circa duecento contributi scientifici. Editor di alcuni libri scientifici e numeri speciali di riviste scientifiche e membro di molteplici attività scientifiche tra cui la International Federation for Medical and Biological Engineering (IFMBE) e lo Scientific Council of the Inter-University Center for Reasearch in Automatics.



© RIPRODUZIONE RISERVATA