Carnevale 2019, da Frida Kahlo a Holly Golightly: le donne icone diventano maschere fashion

Carnevale 2019, da Frida Kahlo a Holly Golightly: le donne icone diventano maschere fashion
di Laura Bolasco
3 Minuti di Lettura
Lunedì 4 Marzo 2019, 13:43 - Ultimo aggiornamento: 13:45

Quest'anno a carnevale non vogliamo scherzi. Dopo aver trascorso Halloween vestendo i panni di streghe e teschi messicani, il prossimo martedì grasso sarà all’insegna dello stile. Bando a maschere e travestimenti banali, ad ispirarci sono donne divenute vere e proprie icone, anche grazie ai loro look, facilmente riconoscibili e difficilmente dimenticabili. Un velo di trucco, gli accessori giusti e il gioco è fatto: ecco le maschere più fashion per questo 2019.
 

 

 
Sandra Dee
Esiste una mise più sexy di quella della protagonista di Grease dopo la sua trasformazione da brava ragazza a bad girl? Crop top, un paio leggings di pelle, mules tacco 10 e capelli cotonati al punto giusto: sembrerà che gli anni 50 non siano mai passati.
 
Frida Kahlo 
Per riprodurre il look della famosa pittrice femminista sono necessari pochi ma essenziali accorgimenti: i capelli raccolti in una treccia danese, i fiori sistemati sul capo e l’iconico rebozo messicano (sostituito da una semplice stola) poggiato sulle spalle. Aggiungere e mescolare con tanto colore senza dimenticare il monociglio d’ordinanza.
 
Margot  Tenenbaum
E’ il 2001 quando Gwyneth Paltrow veste i panni di Margot nel film di Wes Anderson “I Tenenbaum”. Da allora lo sguardo malinconico e il caschetto biondo (rigorosamente con clip laterale ai capelli) hanno reso indimenticabile il suo personaggio, a cui l’inseparabile pelliccia beige ed una maxi borsa tipo Kelly completano l’outfit tutto da copiare.
 
Rosie the Riveter
Icona culturale del femminismo americano, l’immagine di Rosie the Riveter rappresenta tutte le donne che durante la seconda guerra mondiale lavoravano nelle fabbriche come operaie impiegate nella produzione di armi. Look (camicia e jeans) total denim, una bandana legata in testa e l’immancabile grido “We can do it!” basteranno a farvi sentire più potenti che mai.
 
Holly Golightly
Dal fascino impareggiabile, Audrey Hepburn in "Colazione da Tiffany" riassume in una mise tutti i dikat dell’eleganza di una donna nel vestire: tubino nero con collana di perle, occhiali dalle grandi lenti scure e capelli raccolti in uno chignon. Cascate di strass a piacimento.
 
Mia Wallace
Ci sono i film, e poi c’è "Pulp Fiction". Il personaggio di Mia Wallace interpretato da Uma Thurman nel capolavoro del 1994 firmato Quentin Tarantino è vivo nel cuore e nella memoria di tutti i fan della pellicola cult. Pantaloni neri a sigaretta, piedi scalzi, camicia bianca taglio maschile e via tutti a scatenarsi sulle note di “You never can tell” di Chuck Berry.
 
Penny Lane
L’uniforme della groupie più famosa di Hollywood viene direttamente dagli anni 70: immancabili i pantaloni a zampa, gli occhiali tondi alla John Lennon e lo shearling afgano divenuto iconico quanto la protagonista di Quasi Famosi interpretata da Kate Hudson.
Il tocco in più: il pass per il backstage al collo farà di voi una perfetta “aiuta complessi”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA